Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Fragole a febbraio e stagionalità tradita anche nel Bio

Pubblicato in L'editoriale
Letto 1925 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)
Etichettato sotto

Era un po' inutile che mi mettessi a fotografare i soliti pomodori freschi, quelli già li date per scontato purtroppo vedendoli costantemente sempre, comunque e invariabilmente.
Ma le fragole, dai le fragole a febbraio quando ancora abbiamo tutti i fantastici agrumi a farci compagnia e riempirci di eccellenti nutrienti ricchi di forza preventiva oltre che di gusto.

Si certo nel convenzionale anche li non è più una stranezza, li le fragole le vedete sempre come i pomodori, anche se fuori ci sono due metri di neve.

Ma qui parliamo di una foto scattata sul mercato del biologico a febbraio, nel pieno dell'inverno, in un contesto quanto mai lontano dall'anima delle fragole, un anima che grida, urla tutta la sua disperazione.

Sono convinto della bontà del metodo biologico, se non altro porta con se un profondo rispetto per l'ambiente e la madre terra che ci accoglie.

Solo che troppo spesso mi devo correggere e non dire "che porta", ma che "dovrebbe portare" rispetto per l'ambiente, perché quando poi mi ritrovo fragole bio a febbraio io questo rispetto faccio un enorme fatica a vederlo e provo un enorme tristezza.

Ormai spesso penso che questa della stagionalità sia una battaglia persa quasi del tutto perché se anche gli alfieri di un principio del rispetto come quello che era alla base del sistema biologico si piegano alle pure logiche di mercato e di profitto vuol dire che le speranze cominciano veramente a farsi chimere.

Per quanto mi riguarda non scherzo quando dico che l'anima delle fragole grida disperazione.
La stagionalità non è un concetto antico e vetusto ormai non più consono alla società moderna, la stagionalità siamo noi esseri viventi incapaci poi di capire che la sua disfatta sarà inesorabilmente la nostra.

Sono particolari questi che appaiono insignificanti per il nostro benessere, ma così non sono a mio parere.

Spero solo di sbagliarmi profondamente!

 

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Le ricette del mese

Piccolo assaggio di lenticchie con erba cipollina, pomodori e pecorino

Piccolo assaggio di lenticchie con erba …

03-06-2023 Antipasti

Troviamo estremamente confortante che dei legumi n...

Dolce ciambella integrale profumata alle ciliegie e limone

Dolce ciambella integrale profumata alle…

28-05-2023 Dolci e Dessert

Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse c...

Riso integrale mantecato con asparagi, gorgonzola, profumo intenso di erba cipollina e fiori

Riso integrale mantecato con asparagi, g…

22-05-2023 Primi

L’esplosione di colori dei bellissimi fiori di e...

Invito alla Lettura

Il pane

Il pane

07-07-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

70 Ricette classiche e innovative di pani fatti in...

In forma dopo il parto

In forma dopo il parto

15-05-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute Ciò che mangiamo ci riguarda sem...

banner