Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Fantasia di zuppe

Letto 3938 volte
Vota questo articolo
(4 Voti)
Etichettato sotto

Cucinare naturalmente per la salute

Le zuppe e le minestre sono una risorsa importante per consumare con molto piacere gli alimenti più sani e ricchi di elementi preventivi che possiamo oggi avere a disposizione.

Combinando saggiamente ingredienti, forma, consistenza, presentazione e colore sono dei piatti irresistibili anche per chi di solito non ama in maniera particolare la verdura, come ad esempio i bimbi.

Si può, quindi, dare il giusto spazio alla fantasia e creatività, magari dettata dal poco che si ha in casa, è cominciare a giocare e divertirsi con le combinazioni senza particolari controindicazioni, ma una guida che ci faciliti il compito può essere una buona idea per affinare la varietà delle proposte da portare in tavola.

Ecco perché ogni nuovo e buon libro sull'argomento è sempre il benvenuto e questo è senz'altro il caso del volume che presentiamo qui dal titolo azzeccato "Fantasia di zuppe".

Apprezziamo del libro e dell'autrice il costante e saggio ricorso all'olio extravergine di oliva come condimento principe e nel caso delle zuppe è più che mai azzeccato perché anche l'olio di oliva più forte e incisivo trova nelle zuppe la sua destinazione prediletta.

Ci sono poi opportuni, ma non scontati purtroppo, richiami alla stagionalità degli alimenti con una sintetica scheda riepilogativa, la giusta esaltazione della famiglia dei cavoli e delle erbe di campo, il ruolo importante di spezie e erbe aromatiche, un capitolo finale meritevole dedicato alle zuppe dolci dove far trionfare tutto il sano gusto della frutta.

Poi c'è molto altro e molte foto che abbelliscono il volume, piccolo, agile e poco costoso.

Senz'altro consigliato.

Acquista il libro on-line

Altro in questa categoria: Equo e Solidale »

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Le ricette del mese

Piccolo assaggio di lenticchie con erba cipollina, pomodori e pecorino

Piccolo assaggio di lenticchie con erba …

03-06-2023 Antipasti

Troviamo estremamente confortante che dei legumi n...

Dolce ciambella integrale profumata alle ciliegie e limone

Dolce ciambella integrale profumata alle…

28-05-2023 Dolci e Dessert

Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse c...

Riso integrale mantecato con asparagi, gorgonzola, profumo intenso di erba cipollina e fiori

Riso integrale mantecato con asparagi, g…

22-05-2023 Primi

L’esplosione di colori dei bellissimi fiori di e...

banner