Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Prodotti naturali, conoscere per fare

Letto 5966 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)
Etichettato sotto

Mangiare con gusto e far da se. 

Un altro ottimo libro scritto da Aldo Bongiovanni che continua con pratica utilità il percorso intrapreso con i precedenti due testi dedicati al pane e alla conoscenza dei prodotti naturali.
In questo caso si va oltre la semplice conoscenza dei prodotti per approdare nel magico mondo dell'auto produzione dove tutto è possibile e soprattutto la personalizzazione derivante dalla propria sensibilità creativa può portare a toccare lidi di grande soddisfazione.

Grande protagonista del libro è la soia madre di un infinità di preparazioni molte delle quali ormai entrate anche nel nostro uso quotidiano portando indubbi vantaggi a partire del risolvere le fastidiose intolleranze dovute al consumo dei latticini.

Questa madre ricchissima di preziose proteine come anche di numerosi altri nutrienti importanti ha generato nel tempo una serie di prodotti estremamente diversi fra loro, prodotti che poi hanno offerto soluzioni pratiche in cucina e per l'alimentazione quotidiana.

Esaminata la soia nella sua genesi essenziale di pianta si passa nelle pagine successive alla dettagliata e ricca descrizione del latte di soia, del tofu, dello yogurt (sconfinando anche in un accenno agli altri tipi di yogurt) e al tempeh.

Tutto questo con un ricchissimo bagaglio di notizie, informazioni, approfondimenti, curiosità, accorgimenti pratici, soluzioni, metodologie produttive, accurate analisi nutrizionali e utili chiarimenti di natura chimica.
Se pensiamo che alla voce tofu vengono descritte 13 varianti dello stesso figlio della soia con la descrizione e l'uso prevalente a cui è destinato capiamo bene la mole di preziose informazioni presenti.

Ma non è di sola soia che si parla, una buona documentazione e descrizione è presente rispetto al seitan, ai germogli e ad altre piccole preparazioni naturali.
Nell'ultimo capitolo poi si passa alla descrizione dettagliata di come preparare da se questi prodotti con l'ausilio di un buon numero di pratiche foto che passaggio dopo passaggio portano a comprendere ben il come e il quando della nascita di una preparazione.

In conclusione un libro assolutamente consigliato per chi vuole sapere, comprendere, conoscere e poi magari mettere le proprie capacità in campo per realizzare da se quello che normalmente compra a occhi chiusi.

Di seguito la scheda di presentazione ufficiale del libro.

Descrizione


In tempi di crisi fiorisce il faidate e l'autore ci spiega come, producendo in casa alcuni alimenti base (in questo caso della cucina vegetariana e naturale), il risparmio annuale per una famiglia di 4 persone sia superiore a uno stipendio medio mensile. Il testo, oltre a descrivere contenuti e valori nutrizionali dei diversi alimenti e le basi tecniche per la loro produzione, insegna passo passo come preparare alcuni alimenti naturali come i derivati della soia, dal latte allo yogurt, dal tofu al tempeh, passando poi al seitan e ai germogli. Oltre alla soddisfazione personale e al risparmio economico, un altro indubitabile vantaggio del faidate in cucina è quello di assicurarsi un prodotto più fresco e di cui si conoscono le materie prime utilizzate.

 

Per l'acquisto e approfondimenti:

http://www.tecnichenuove.com/prodotti-naturali-fai-da-te.html

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

La Cucina a Crudo

La Cucina a Crudo

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Siamo a...

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

Le ricette del mese

Crema densa di datteri per impasti

Crema densa di datteri per impasti

07-06-2023 Conserve e Salse

Lavorando con i datteri in cucina ci si aprono mol...

Piccolo assaggio di lenticchie con erba cipollina, pomodori e pecorino

Piccolo assaggio di lenticchie con erba …

03-06-2023 Antipasti

Troviamo estremamente confortante che dei legumi n...

Dolce ciambella integrale profumata alle ciliegie e limone

Dolce ciambella integrale profumata alle…

28-05-2023 Dolci e Dessert

Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse c...

banner