
Olio extravergine d'oliva L'Altra, Azienda Agricola Doria - campagna 2018-2019
Olio di carattere e splendida bontà che come lo definisce la bravissima produttrice è al primo impatto di difficile identificazione per via della complessità dell'amaro che esprime.
Un grande pregio che si somma alle intense, fresche e piacevoli note spiccate di mandorla miste a quelle di vegetali fruttati, al piccante gentile del ravanello, alla venatura speziata del pepe nero, a rimandi di erbe amare e olive verdi, un complesso aromatico molto interessante in cucina per tutte le portate.
Compresi i dolci come nel caso di questi muffin dove in effetti inizialmente la presenza di un olio così persistente è sembrato un azzardo poi trasformato in scelta condivisa e armonizzata dalle note aromatiche dello zucchero di canna, della buccia di limone e dei pistacchi a cui nel finale si sono aggiunte quelle del fantastico concentrato di dattero e del complementare cioccolato bianco.
L'Azienda
Azienda Agricola Doria
L'azienda si estende su circa 130 ettari nella Piana di Sibari in Calabria è suddivisa fra la coltivazione degli uliveti e diverse cultivar di frutta e agrumi insieme alla semina a rotazione di grani e foraggi.
La produzione di eccellenza vede in primo piano l'olio extravergine di oliva derivato unicamente dagli ulivi aziendali coltivati in regime di agricoltura biologica da cui nasce una linea di altissima qualità contrassegnata da sette etichette di olio extravergine e due di olio aromatizzato.
I sette olio extravergini sono il Monocultivar Nocellara Messinese, il Monocultivar Nocellara Etnea, il Monocultivar Carolea, il Monocultivar Cipressino ("Il guerriero"), il Monocultivar Roggianella ("L'altra"), il Monocultivar Grossa di Cassano ("Lei") e il Blend "Sud".
La scelta di essere presente con diverse etichette, alcune delle quali con edizione estremamente limitata, nasce dal desiderio di offrire al cliente colto ed esigente la possibilità di avere il miglior abbinamento olio cibo.
Le monocultivar selezionate coprono l'intera gamma del fruttato, dal medio leggero all'intenso e offrono l'opportunità di percepire l'ampio ventaglio delle caratteristiche organolettiche dei migliori oli di qualità.
La linea degli aromatizzati nasce, invece, dal desiderio di esprimere e racchiudere le unicità e le eccellenze del territorio locale e prevede due etichette in esclusiva: Celio condimento che nasce dalla fusione tra l'olio monocultivar Nocellara Messinese e i cedri della varietà Liscia Diamante e Otto condimento insolito a base di olio extravergine monocultivar Nocellara Messinese e frutti di bergamotto.
Riferimenti
Sito internet: www.agricoladoriasrl.it
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Muffin ai pistacchi e olio d’oliva
Montare a lungo con una frusta elettrica i tuorli delle uova mescolate con lo zucchero di canna, aggiungere 45 ml di olio d'oliva e continuare a mescolare fino a ottenere una massa uniforme.
Unire la farina, la fecola e il lievito mescolati e setacciati insieme amalgamandoli lentamente, introdurre la buccia di limone e...