cerca ricette banner

Spezie

L’essenza dei profumi di cucina

L’uso delle spezie è spesso la chiave di volta per dare una forte personalità ai propri piatti che senza determinati insaporitori a volte non riescono ad esprimere il meglio delle loro qualità vanificando magari il pregio di partenza delle materie prime utilizzate in una ricetta.
Delle spezie in cucina si usano sempre dosaggi ben calibrati e per questo è importante conoscere bene le caratteristiche sensoriali, organolettiche e aromatiche di ogni singola sostanza, se le spezie indiane e le spezie orientali sembrano a prima vista le più diffuse e importanti dobbiamo ricordare che ne esistono anche di locali spesso trascurate e poco considerate.
Non a caso l’elenco di spezie occupa di solito molte pagine di un libro a causa delle tante varietà da conoscere, serve allora intanto vederne la forma, la colorazione e l’origine per inquadrare le spezie nella propria mente e saperle distinguerle alla prima occhiata, poi occorre sapere come si comportano le spezie in cucina in base agli elementi a cui vengono abbinate e ai processi di cottura o trasformazione cui sono sottoposte.
E questa nostra rubrica sulle spezie può essere un più che valido punto di riferimento di questo profumato mondo.

Il potente cardamomo per molti re delle spezie

Il potente cardamomo per molti re delle spezie

Il Cardamomo è una delle spezie indiane o spezie orientali più profumate e intense in assoluto, una minima dose riesce ad aromatizzare grandi quantità di cibo, si ritiene che il nome possa derivare dai monti Cardamomi in Cambogia, dove la pianta cresce allo stato spontaneo.

Lo zenzero, il ginger degli inglesi

Lo zenzero, il ginger degli inglesi

Lo zenzero è una spezia fortemente radicata nella cultura culinaria asiatica e cinese facendo parte in primo piano delle spezie indiane definite spesso con il termine di spezie orientali.

La doppia veste del coriandolo, spezia e erba allo stesso tempo

La doppia veste del coriandolo, spezia e erba allo stesso tempo

Il coriandolo è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, la stessa di cumino, aneto, finocchio e prezzemolo.
È conosciuto anche come "prezzemolo cinese" e questo ne denuncia la grande considerazione che di questa pianta si ha nelle cucine asiatiche e orientali dove compare in numerose preparazioni.

Le mille virtù del peperoncino

Le mille virtù del peperoncino

Rosso e piccante come il peperoncino, un paragone fatto oggi con moltissime cose spesso molto al di la della valenza alimentare e nutrizionale.

La curcuma, una delle spezie più potenti e utili in assoluto

La curcuma, una delle spezie più potenti e utili in assoluto

Dei pregi e dei potenti effetti preventivi e curativi della curcuma si potrebbero scrivere lunghissime pagine con esempi applicativi che via via vengono sempre più confermati da recenti e moderni studi.

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.