Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Sformati di ortiche a vapore con essenza di cottura e olio Monaco al Timorigano

Pubblicato in Olio di Oliva
Letto 188 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Condimento all'olio extravergine d’oliva aromatizzato al timorigano Azienda Agricola Biologica Monaco      

Un'intuizione nata per agevolare il condimento della diffusa pizza si è rivelata estremamente adatta per esaltare moltissime altre pietanze e preparazioni di cucina, parliamo di un olio che ha stretto nel suo abbraccio due erbe mediterranee estremamente profumate, il timo e l'origano.

Come gli altri condimenti di questa pregevole azienda la base è l'eccellente olio extravergine biologico esclusivamente di origine interna che porta ad ottenere condimenti fantastici quando anche gli altri ingredienti ne sono all'altezza e qui è assolutamente così!

Prodotti che facilitano molto la preparazione di ricette e piatti in cucina senza necessariamente dove aver a disposizione le due erbe aromatiche citate che magicamente troviamo fuse armoniosamente nell'olio stesso buonissimo già di per se!!

L'Azienda

Azienda Agricola Biologica Monaco

L'azienda MONACO è situata nel comune di Tortoreto, nella piccola frazione di Cavatassi a circa 200 mt sul livello del mare ed è stata fondata nel 1970 dal dott. Ruggero Monaco, veterinario, che, senza nessuna conoscenza delle pratiche agronomiche riguardanti l'ulivo, ma innamorato del suo frutto, fece impiantare parte dell'oliveto esistente.

In seguito, dagli anni '90, il testimone è passato al figlio Mauro che insieme alla moglie Simona si occupa dell'azienda, conducendo queste verdi colline alla produzione di un olio extravergine di oliva biologico di notevole pregio.
Gli oliveti si collocano nell'areale della D.O.P. "Pretuziano delle Colline Teramane", in una zona prettamente collinare con clima mite, dove si incontrano e mescolano le correnti ascensionali dei Monti della Laga con quelle salmastre del litorale adriatico, microclima ideale per la coltivazione dell'olivo. Le cultivar che compongono l'oliveto di 1000 piante sono il "Leccino", "Frantoio", "Dritta", "Ascolana", "Pendolino", "Carboncella" e "Tortiglione". Quest'ultima varietà è la cultivar tipica della provincia di Teramo, diffusa nella valle dei fiumi Tordino e Vomano.

Sette le varietà di oli prodotti: PENDOLINO (Monocultivar Pendolino), LECCINO (Monocultivar Leccino), TORTIGLIONE (Monocultivar Tortiglione), ASCOLANA (Monocultivar Ascolana), DRITTA (Monocultivar Dritta), Olio Monaco extra vergine d'oliva Biologico (Blend Biologico), Blend blue per la ristorazione.

Oltre a questi si affianca la prestigiosa produzione di Aromatizzati, 10 condimenti a base di olio extravergine biologico dal sapore tipicamente mediterraneo, unici e totalmente naturali che donano freschezza, creatività ed intensità aromatica, sia alla cucina di tutti i giorni che alle occasioni speciali. Ognuno di questi prodotti è artigianale, non contiene additivi, conservanti o aromi chimici. Limone - Arancio - Bergamotto - Basilico - Aglio - Peperoncino - Rosmarino - Timorigano - Finocchietto - Caffè

Sito internet: www.oliomonaco.it

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La ricetta

Crema di patate e zucchine con orzo allolio doliva 970x600Sformati di ortiche a vapore con essenza di cottura e olio al Timorigano

Mondare con cura le ortiche utilizzando dei guanti protettivi, conservare solo le cimette e le foglie più belle eliminando in particolare i fusti pelosi e i rametti laterali.........

Leggi la ricetta

Come nasce questa rubrica

ulivo

 

Creare ricette partendo dalla multidirezionalità dell'olio di olive

Questa rubrica prestigiosa nasce dalla conoscenza diretta di alcuni selezionati produttori di oli consigliati dal "Maestro Oleologo" Luigi Caricato ed è stata la spontanea conseguenza dell'arricchimento umano e professionale che il confronto con persone avvolte nella terra che coltivano e amano hanno saputo dare con estrema semplicità.

 

Libri in Primo Piano

La Cucina a Crudo

La Cucina a Crudo

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Siamo a...

A tavola con il Diabete

A tavola con il Diabete

Gennaio 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Dietolo...

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta lâ€...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

Liberi dal dolore senza farmaci

Liberi dal dolore senza farmaci

04-09-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Come prevenire e curare il dolore muscolo-scheletr...

Prevenire l'osteoporosi

Prevenire l'osteoporosi

12-02-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Argomento molto dibat...

banner