Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Couscous saraceno con avocado, pomodoro, mozzarella e olio extra vergine d’oliva Picholine Azienda Poldo

Pubblicato in Olio di Oliva
Letto 181 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Olio extravergine d'oliva Poldo Monovarietale di Picholine - campagna 2021-2022

Cultivar molto particolare e originale che da sempre contraddistingue la produzione di questa azienda a cui ha dato molte soddisfazioni nel tempo.

E ancora una volta ritroviamo in questo olio caratteristiche di alta gamma: forte gusto personale, profumo intenso, sentori molto evidenti e piacevoli di carciofo, pomodoro verde e fiori di campo, l'unione stimolante e equilibrata del piccante e dell'amaro per un insieme aromatico netto, intenso e gradevolmente persistente.

Un olio il Picholine dell'azienda Poldo che ci è sembrato particolarmente adatto nel creare la particolare emulsione che condisce in maniera perfetto l'ottimo couscous a base di grano saraceno naturalmente senza glutine e soprattutto molto gustoso.

L'Azienda

Poldo Service

Poldo Service nasce come azienda specializzata nella realizzazione e nella manutenzione di aree verdi. In seguito, il fondatore Lorenzo Polacco, potatore professionista, spinto dall'amore per la natura decide di approfondire la conoscenza dell'ulivo, dei suoi frutti e del loro derivato più prezioso: l'olio extra vergine di oliva. Nel 2012, diventa assaggiatore professionista di olio extra vergine e decide di raccogliere il testimone lasciato dal suocero, recuperando la gestione dell'uliveto di famiglia per produrre un olio di altissima qualità.

L'Olio realizzato vanta elevate caratteristiche organolettiche e nutritive al pari delle migliori produzioni di qualità e grazie a questo è forte il desiderio di divulgare a più persone possibili la cultura dell'olio extra vergine di oliva di eccellenza.

L'olio da semplice condimento si trasforma in vero e proprio alimento: diventa un prezioso alleato della salute grazie al suo notevole contenuto polifenolico e un valore aggiunto su ogni piatto per l'unicità del gusto dei monovarietali.

L'uliveto si estende sulle colline tra Castelfidardo, Loreto e Recanati ed è costituito da cinque cultivar: Raggia, Leccino, Coratina, Picholine e Ascolana tenera, ma l'azienda produce anche degli ottimi oli aromatizzati e commercializza chicche alimentari come un ottimo aceto di vino rosso e un delizioso amaro derivato dalle olive.

Gli ulivi vengono potati con il metodo a vaso policonico che asseconda la naturale fisiologia della pianta e contribuisce alla continuità del loro ciclo di vita, infatti residui organici della potatura vengono trinciati e uniti al compost che li nutre.

Sito internet: http://www.oliopoldo.it/

La ricetta

Couscous saraceno con avocado, pomodoro, mozzarella e olio extra vergine d’oliva Picholine

Maionese-di-sedano-rapa-e-pepe-di-sichuan-970x600CS

Sbucciare l’avocado eliminando il nocciolo, tagliarlo in cubetti regolari e condirlo con poco sale, 1 cucchiaio abbondante di olio, poco succo di limone e i rametti di timo ben lavati legati insieme con uno spago, lasciare marinare e profumare il tutto per almeno 2 ore.......

 

Leggi la ricetta

Come nasce questa rubrica

ulivo

 

Creare ricette partendo dalla multidirezionalità dell'olio di olive

Questa rubrica prestigiosa nasce dalla conoscenza diretta di alcuni selezionati produttori di oli consigliati dal "Maestro Oleologo" Luigi Caricato ed è stata la spontanea conseguenza dell'arricchimento umano e professionale che il confronto con persone avvolte nella terra che coltivano e amano hanno saputo dare con estrema semplicità.

 

Libri in Primo Piano

Prevenire il Colesterolo

Prevenire il Colesterolo

Gennaio 01, 2008

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il cole...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta lâ€...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

Guarire con il cibo

Guarire con il cibo

12-12-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

300 ricette di cucina e rimedi naturali Libro int...

Olio di lago Garda DOP

Olio di lago Garda DOP

12-10-2010 Invito alla Lettura, i libri consigliati

L’anima mediterranea abbraccia la biodiversità ...

banner