Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Cucina Naturale novembre 2020

Pubblicato in Articoli 2020
Letto 976 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)
Etichettato sotto

Cibo, ricette e piatti da fare, da mangiare, degustare e ora anche da fotografare visto il trend moderno che vede una fortissima comunicazione fatta di immagini nell’obbiettivo di trasmettere emozioni e sensazioni.

I moderni canali social pullulano di questi riferimenti e anche la nostra rivista di riferimento si occupa del fenomeno ben cosciente che da sempre anche sulle pagine patinate le belle foto sono state e sono molto importanti per raccontare meglio il mondo della cucina.

Questo il tema centrale del numero di novembre di Cucina Naturale che però si occupa di molte altre cose belle, buone e divertenti come leggerete nella presentazione ufficiale che mettiamo a seguire.

Vediamo piuttosto cosa ci propone il nostro Chef di punta in questo numero che contiene due interessantissimi articoli a firma di Giuseppe Capano.

Nel segno del tema centrale della rivista abbiamo un articolo molto originale in cui lo Chef propone un percorso virtuoso composto da cinque ricette in cui si dimostra come cuocere al minimo gli ortaggi lasciando intatti i bei colori, i profumi, gli aromi e gran parte delle proprietà nutritive!

L’affascinante melagrana è invece la protagonista della rubrica “Come lo conservo”, una sorpresa per molti probabilmente sapere che questo frutto può essere conservato nel tempo e non solo per preparazioni e conserve dolci, ma anche per intriganti composizioni agrodolci come dimostrato dalle due ricette create appositamente: una Gelatina di melagrana e un Chutney piccante di melagrana in conserva!!

Per il resto trovate altri spunti imperdibili nella presentazione ufficiale del numero di novembre, mentre avrete la possibilità di una visione più completa a questo link diretto del sito di Cucina Naturale!

 

Cucina Naturale di novembre: Cibo (anche) da fotografare
Instagram ha compiuto 10 anni, e così abbiamo voluto dedicargli la copertina. Il social principe per la fotografia, soprattutto di cibo, è un formidabile strumento di comunicazione e condivisione, come dimostrano i 128.000 follower del nostro profilo @cucina_naturale.
Ma oggi ne parliamo sul mensile, perché abbiamo chiesto a Barbara Toselli e a Rossella Venezia, due delle nostre autrici di ricette più attive sui social, di rivelarci trucchi e suggerimenti utili per fotografare al meglio i piatti che desideriamo condividere… virtualmente. In più, Paolo Niccolò Giubelli e Bruno Faccini, autori del nuovissimo libro Foodporn, l’arte di fotografare il cibo, edito da Tecniche Nuove (con arrivo previsto in libreria ai primi di novembre 2020) hanno stilato un decalogo essenziale con le regole inderogabili per riuscire al meglio in quest’arte aperta a tutti.
È per questo che apriamo con un menu dedicato ai piatti iconici di Instagram, iniziando dal toast (integrale) di avocado e finendo con un banana bread (con farina di castagne).
Proseguiamo con 4 velocissimi primi piatti a cura della Settimana Naturale, il format che sul nostro profilo Instagram propone quotidianamente ricette semplici e sane, e poi un servizio dello chef Giuseppe Capano che ci insegna come cuocere al minimo gli ortaggi, così da mantenere al meglio le proprietà nutritive.
Siamo in autunno: parliamo di castagne e melagrana, prepariamo il pan dei morti e le più buone tra le torte di mele. Troverete anche come realizzare diverse varietà di “panna” 100% vegetale e le alternative veg ai più classici piatti di carne.
Nel paniere della spesa troviamo, oltre ai prodotti di stagione, i cereali per la colazione, i dadi da brodo, gli snack salati e il pesce surgelato, il miele con le sue proprietà. Vi raccontiamo anche come smaltire al meglio i vasetti dello yogurt, tutti i modi per rendere salubre l’aria di casa e come coltivare in casa gli ortaggi del soffritto.
Per quanto riguarda la dieta del mese la dottoressa Barbara Asprea propone dei menu perfetti per tenere sotto controllo il peso e per rinforzare l'organismo in previsione della stagione fredda.

Cucina Naturale è disponibile in edicola (a 3,40 euro) o in abbonamento nella tradizionale versione cartacea, oppure in PDF per una comoda e immediata lettura e archiviazione su supporti digitali.

Altro in questa categoria: Cucina Naturale dicembre 2020 »

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

La Cucina con la Frutta

La Cucina con la Frutta

Maggio 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: L'impor...

100 cibi in conserva

100 cibi in conserva

Agosto 01, 2007

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Questo ...

Le ricette del mese

Piccolo assaggio di lenticchie con erba cipollina, pomodori e pecorino

Piccolo assaggio di lenticchie con erba …

03-06-2023 Antipasti

Troviamo estremamente confortante che dei legumi n...

Dolce ciambella integrale profumata alle ciliegie e limone

Dolce ciambella integrale profumata alle…

28-05-2023 Dolci e Dessert

Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse c...

Riso integrale mantecato con asparagi, gorgonzola, profumo intenso di erba cipollina e fiori

Riso integrale mantecato con asparagi, g…

22-05-2023 Primi

L’esplosione di colori dei bellissimi fiori di e...

Invito alla Lettura

La saggezza del secondo cervello

La saggezza del secondo cervello

28-11-2016 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I due cervelli strettamente collegati con l'alimen...

Pasticceria naturale e macrobiotica

Pasticceria naturale e macrobiotica

04-05-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

150 ricette di dolci e leccornie da tutto il mondo...