Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Usi e creatività con la centrifuga da insalata

Pubblicato in Utensili da Cucina
Letto 1676 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

La centrifuga da insalata è un economico e pratico strumento che non dovrebbe mai mancare in cucina anche in più tipologie, la sua importanza si rivela fondamentale non solo nella pulizia delle verdure a foglia, ma per eliminare il più possibile l’acqua da un lungo elenco di alimenti e prevenire anche potenziali rischi cucinando tante preparazioni ai fornelli.

La centrifuga da insalata è un semplice cestello inserito in una sorta di scodella dotata di coperchio che con un movimento apposito girevole consente di eliminare l’acqua in eccesso dalle foglie degli ortaggi utilizzati.

Questo senza rovinare la struttura delle foglie spesso molto delicata tanto che le semplice mani potrebbero facilmente lacerarla nel tentativo di togliere l’acqua superficiale.

La centrifuga tutto questo lo fa con molta efficienza e velocità, il semplice meccanismo sfrutta proprio la forza centrifuga senza andare oltre una certa potenza e senza rovinare nulla delle verdure da pulire o per lo meno limitando i potenziali danni alla loro struttura.

Esteticamente questo è un vantaggio imprescindibile quando le verdure sono destinate a comporre insalate, a essere utilizzate tale e quali per il supporto di piatti in cui fanno da involucro o involtino, a far parte di specifiche decorazione che abbelliscono i piatti.

Ma l’eliminazione dell’acqua superficiale è in realtà molto più importante e va oltre un fattore di estetica, valorizzazione e presentazione degli ortaggi.

Quando si devono tritare le foglie di molte erbe aromatiche ad esempio si può ottenere un trito fine, corretto, bello, sgranato, efficiente, non dispersivo, con una buona resa, una buona tenuta nel tempo e una buona tolleranza dell’ossidazione solo se l’elemento da sminuzzare presenta la minore umidità esterna possibile.

Questo perché se la lama del coltello nei suoi movimenti incontra una dose di umidità eccessiva come avviene quando delle foglie di erbe aromatiche vengono lavate e semplicemente o frettolosamente asciugate perde molta della sua efficienza disperdendo l’efficacia del taglio.

Nella pratica avviene più una lacerazione maldestra delle foglie quando invece l’obbiettivo sarebbe un taglio regolare, piccolo e uniforme.

Questo è solo un piccolo esempio di come uno strumento forse per alcuni banale e poco importante può fare una grande differenza in cucina e considerando il costo molto basso sarebbe poco sensato privarsene, anzi possiamo tranquillamente affermare che averne due nella dotazione della propria cucina non sarebbe male!!

Destinandone uno per verdure e ortaggi e uno per un uso ad esempio con il pesce, spesso i molluschi come i calamari hanno bisogno di essere ben asciutti prima di essere cucinati non solo per una questione di resa perché quando si cucina la sicurezza è ugualmente importante, pensiamo ad esempio a quanto una presenza d’acqua può generare nel corso di una frittura.

E anche in questo caso allora si capisce bene come una centrifuga può fare miracoli e risolvere a priori rese e risultati finali prevenendo potenziali rischi!

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

La Cucina con la Frutta

La Cucina con la Frutta

Maggio 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: L'impor...

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

Le ricette del mese

Piccolo assaggio di lenticchie con erba cipollina, pomodori e pecorino

Piccolo assaggio di lenticchie con erba …

03-06-2023 Antipasti

Troviamo estremamente confortante che dei legumi n...

Dolce ciambella integrale profumata alle ciliegie e limone

Dolce ciambella integrale profumata alle…

28-05-2023 Dolci e Dessert

Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse c...

Riso integrale mantecato con asparagi, gorgonzola, profumo intenso di erba cipollina e fiori

Riso integrale mantecato con asparagi, g…

22-05-2023 Primi

L’esplosione di colori dei bellissimi fiori di e...

Invito alla Lettura

100 Baby Pappe

100 Baby Pappe

17-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Ricette per bimbi 0-1 anno Succede in molti casi ...

Alimentazione naturale dallo svezzamento all'adolescenza

Alimentazione naturale dallo svezzamento…

15-09-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I prodotti biologici sulla tavola del bambino Il ...