consigli alimentari

  • Flavonoli i difensori della memoria!

    Anche la nostra mente e le sue molteplici funzioni sono influenzate dal tipo di alimentazione che seguiamo e alcune sostanze specifiche contenute soprattutto nei tanti vegetali presenti stagionalmente hanno un ruolo particolarmente protettivo, come i Flavonoli veri e propri difensori della memoria!

  • Puntarelle, il croccante della catalogna

    Una volta assaggiata difficilmente si dimentica la croccante bontà delle puntarelle che risultano squisite soprattutto a crudo condite e marinate in diversi modi a patto di accentuarne la consistenza con un piccolo trucchetto dovuto al freddo spinto, senza dimenticare però che possono essere ottime anche in cottura quando ad esempio troppo grosse o vecchie.

  • Albicocche, la dolcezza del sole dentro

    In estate le albicocche sono il frutto del sole per eccellenza ricordando molto il suo colore e l’energia positiva e naturale che ha assorbito per poi rilasciarla a chi ha il piacere di consumarle vista la loro grande bontà.

  • Fagiolini, buonissimi e dai tanti colori

    I colorati e brillanti baccelli dei Fagiolini, regionalmente chiamati anche Cornetti, Bobis, Tegolini, ecc, cominciano da giugno a farsi notare tra i prodotti stagionali del mercato ed è bene conoscerne da subito caratteristiche e uso proficuo in cucina!

  • Rimanere sereni e dormire bene grazie alla dieta e cucina mediterranea

    Continuano con grande fermento le ricerche internazionali intorno all’influenza positiva della dieta e cucina mediterranea sulla salute e la qualità della vita, in questo caso ancora una volta con maggiore attenzione sulle persone più anziane e sulla prevenzione di quelle patologie e degenerazioni che possono minarne la salute sia fisica che mentale.

  • Melanzane, tantissima bontà in un ortaggio dalle forme e colori diversi

    Basta dire il suo nome cosi particolare, melanzana, e subito si va con la mente al colore e alla forma di un ortaggio inconfondibile e curioso che risulta simpatico anche ai più diffidenti verso il mondo della cucina dei vegetali che sa regalare sempre sorprese infinite e ricche di tanta salute.

  • Vantaggi e benefici della cottura a vapore

    Grazie al prezioso lavoro dello Chef Giuseppe Capano ci è capitato di verificare spesso come il vapore sia un elemento estremamente positivo in cucina e come grazie a questa ancestrale tecnica di cottura sia possibile modulare al meglio passaggi e elaborazioni presenti all’interno di una ricetta.

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.