cerca ricette banner

Cantucci friabili alla cannella, olio d’oliva e pinoli

Cantucci friabili alla cannella, olio d’oliva e pinoli

Ricetta: Vegetariana
Senza: Uova
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 30-35

Ritorniamo con gioia a parlare dell’amato olio delle olive e del suo uso specifico nei dolci con una rivisitazione personale dei consolidati e celebri cantucci di cui in molti proclameranno probabilmente la versione migliore e autentica da tradizione!

Ma questa è appunto solo una personale interpretazione e come tale ci lascia una certa libertà di accostamenti senza a dire il vero stravolgere troppo il riferimento classico se non arricchendolo di fibre con una farina più ricca nutrizionalmente e sostituendo le classiche mandorle con pinoli.

Come legante già dicevamo il buon olio, a profumare la cannella e come zucchero un aromatico che con la cannella si lega particolarmente bene, il risultato non è male e anzi è stato più che apprezzato, ma ora non resta che sapere cosa ne pensate realmente voi lettori dopo che ci auguriamo li avrete provati!!

Ingredienti per 8-10 persone:

  • 250 g di farina tipo 1 o 2,
  • 75 di zucchero di canna,
  • ½ bustina di lievito per dolci,
  • 75 ml di latte intero (anche latte vegetale),
  • 75 ml di olio extravergine d’oliva dal fruttato leggero,
  • 80 g di pinoli,
  • 1 cucchiaino raso di cannella,
  • sale

Preparazione

  1. Scaldare lievemente il latte e sciogliere dentro la cannella mescolando a lungo, unire anche l’olio e formare un emulsione.
  2. Disporre sulla spianatoia la farina con lo zucchero, il lievito setacciato e un pizzico di sale, mescolare e mettere a fontana con un largo buco centrale.
  3. Nel mezzo versare l’emulsione alla cannella e i pinoli, iniziare a mescolare inglobando la farina dall’interno e continuare formando un impasto omogeneo, per equilibrare a seconda dei casi versare un poco di latte o dell’altra farina.
  4. Formare un cordone del diametro di circa 3-4 cm e disporlo in una placa rivestita con carta da forno, cuocere a 160 °C per circa 25-30 minuti fino a quando non sarà uniformemente dorato.
  5. Togliere dal forno e dopo 2-3 minuti tagliare di sbieco in fette spesse circa 1 cm, stendere i biscotti nuovamente sulla placa rimetterli nel forno per altri 5 minuti.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.