Preparazione:
- Mescolare insieme la farina, il lievito, lo zucchero, il cacao e un pizzico di cannella, disporre a fontana su una spianatoia e nel mezzo mettere le uova e l’olio, impastare gli ingredienti fino a formare un impasto uniforme e morbido, se necessario versare poco latte.
- Avvolgere in un panno e lasciare riposare per 1 ora.
- A parte scaldare il latte senza farlo bollire, sbriciolare gli amaretti finemente, aggiungere la farina di mais al latte caldo e mescolare con una frusta, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 10 minuti circa.
- Spegnere e aggiungere amaretti e miele mescolando fino a sciogliere entrambi nella cremina.
- Oliare leggermente e infarinare uno stampo quadrato da 20 cm circa, stendere a 3-4 mm di spessore i 2/3 della pasta al cacao e rivestire lo stampo lasciando dei bordi alti 1 cm abbondante, bucare il fondo con una forchetta e rivestirlo con la crema agli amaretti.
- Con la pasta rimasta formare una serie di strisce con cui decorare la torta a graticola, nei buchi ottenuto mettere un dischetto della stessa pasta.
- Cuocere nel forno caldo a 170 gradi per 30 minuti circa, raffreddare, cospargere con zucchero a velo e servire.