Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Mini involtini di carote e cipolle in agrodolce

Mini involtini di carote e cipolle in agrodolce Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Antipasti
Letto 4531 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 cipolle bianche medie,
  • 1 cucchiaio di semi di finocchio,
  • 4 carote medie,
  • 1 cucchiaio abbondante di zucchero di canna,
  • 4-5 cucchiai di aceto,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare le cipolle, dividerle a metà, tagliarle in 4-6 spicchi a seconda della grandezza e metterle in una padella insieme a poco olio, i semi di finocchio e un pizzico di sale.
  2. Coprirle e iniziare a rosolarle da sole a calore basso per 5-10 minuti, nel frattempo pulire le carote e con un pelapatate tagliarle in larghe e sottili fettine come se si dovessero sbucciare.
  3. Aggiungere alle cipolle rosolate lo zucchero di canna, cuocerle per altri 2-3 minuti, versare l'aceto lasciando sul fornello il tutto per mezzo minuto.
  4. Spegnere, lasciare intiepidire, unire le carote, mescolare in modo che si condiscano bene, trasferire il tutto in una ciotola, coprire e lasciare marinare per almeno 5-6 ore.
  5. Servire a temperatura ambiente arrotolando fettine di cipolle con fettine di carote se si vuole ottenere una presentazione più di effetto.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Autunno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 20'
Altro in questa categoria: Bocconcini dorati ai ceci e pinoli »

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

A tavola con il Diabete

A tavola con il Diabete

Gennaio 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Dietolo...

Invito alla Lettura

I cereali nel piatto

I cereali nel piatto

11-04-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un nuovo, gustoso, salutare modo di nutrirsi Un b...

Alimentazione, cancro e reminescenze primordiali

Alimentazione, cancro e reminescenze pri…

20-03-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Una ipotesi su come affrontare il problema con mol...

banner