Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Piattoni al profumo di limone e papavero

Pubblicato in Antipasti
Letto 1370 volte
Vota questo articolo
(4 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di piattoni,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 peperoncino verde o rosso poco maturo,
  • 1 cucchiaio di semi di papavero,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare con cura i piattoni eliminando le estremità, quindi lavarli cercando di eliminare il più possibile le tracce di terra ancora presenti.
  2. Cuocerli a vapore per meno di 10 minuti o in alternativa scottarli in acqua bollente per 5 minuti recuperando poi il liquido per un brodo vegetale.
  3. Una volta tiepida tagliare la verdura in rombetti, sbucciare l’aglio, tritarlo finemente con poco peperoncino verde e rosolarlo velocemente in padella con 3-4 cucchiai di olio.
  4. Aggiungere i piattoni e lasciarli insaporire per 5 minuti, nel frattempo tostare in un pentolino a calore basso i semi di papavero.
  5. Trasferire nei piatti la verdura calda e completarla con la buccia di limone e i semi di papavero, in alternativa ai semi per alzare anche la quota proteica utilizzare delle mandorle lievemente tostate e tritate grossolanamente.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Estate
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 15'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Invito alla Lettura

Yoga e dieta

Yoga e dieta

01-02-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Come ha avuto modo di...

Bambini a Tavola

Bambini a Tavola

11-11-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

In cucina con Slow Food. Un recente libro ben ill...

banner