Mettere le lenticchie in una piccola pentola con 250 ml di acqua fredda, portare a ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere per 20 minuti circa lasciando assorbire tutto il liquido, se una volta cotte risultano ancora un po' dure unire poca acqua ma fare attenzione a non sfaldarle e romperle.
Nel frattempo lavare il limone, asciugarlo e grattugiare ½ cucchiaino della buccia spremendo il succo, preparare lo zenzero e mescolarlo con il succo del limone, 1 cucchiaio d'olio e un pizzico di sale, sbucciare i mandarini, dividerli in spicchi e condirli con questa emulsione lasciandoli marinare brevemente.
Una volta pronte stendere subito le lenticchie in un vassoio e condirle con 1 cucchiaio abbondante di olio, la buccia del limone e un pizzico di sale mescolandole e lasciandole raffreddare.
Mettere le scaglie di mandorle in una piccola padella e tostarle a calore basso per 2-3 minuti circa, lavare con cura la scarola e affettarla, condirla con un pizzico di sale e poco olio stendendola nei piatti.
Distribuirvi sopra le lenticchie nere e gli spicchi di mandarino marinati insieme al loro condimento, completare con le mandorle in scaglie tostate.