cerca ricette banner

Gnocchetti morbidi alle cime di rapa con salsa al pomodoro

Gnocchetti morbidi alle cime di rapa con salsa al pomodoro

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa

Oltre a essere molto buoni questi gnocchetti morbidi nascondono anche un procedimento di preparazione dell'impasto interessante grazie al quale mantengono una morbidezza di fondo particolarmente gradevole.

Inutile aggiungere che è possibile realizzarli con tante altre verdure stagionali così come cambiare il condimento e se non avete problemi con i formaggi, ad esempio, un'ottima fonduta ci starebbe proprio bene!

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 finocchi,
  • 400 g di cime di rapa,
  • 100 g di fecola di patate,
  • 100 g di farina di riso,
  • 2 scalogni,
  • 400 g di pomodori pelati,
  • lievito secco in scaglie,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire i finocchi e tagliarli a spicchietti, lessarli per 10 minuti circa, nella stessa acqua lessare per 3 minuti le cime di rapa pulite, scolarle, intiepidirle e strizzarle bene.
  2. Frullare finocchi e cime di rapa con un pizzico di sale, mettere la crema in una casseruola dal fondo spesso, aggiungere la fecola e la farina di riso, mescolare fino a ottenere una crema uniforme e sempre mescolando cuocerla per circa 5 minuti a calore medio basso fino a ottenere una massa solida unica aggregata su se stessa.
  3. Intiepidire, formare con l'impasto dei rotolini simili a grissini e tagliarli in pezzi lunghi ½ cm circa ottenendo tanti piccoli gnocchetti verdi.
  4. Tritare gli scalogni e rosolarli con 2-3 cucchiai d'olio per 5-10 minuti a calore medio e pentola coperta, aggiungere i pomodori pelati passati, salare e cuocere per 10 minuti abbondanti, in ultimo a fuoco spento unire altri 2 cucchiai di olio e regolare di sale.
  5. Lessare i gnocchetti per 2-3 minuti, stendere sul fondo dei piatti la salsina di pomodoro e adagiarvi sopra i gnocchetti caldi scolati con una schiumarola accompagnandoli con un poco di lievito secco in polvere.

Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.