Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Pasticcini di pomodori alle nocciole con mousse di zucchine allo zenzero

Pubblicato in Antipasti
Letto 1933 volte
Vota questo articolo
(9 Voti)

In questa sequenza di 5 ingredienti principali più un jolly che come tale può fare la differenza e determinare il finale abbiamo un piccolo sfizio o antipasto estivo attraente e invogliante.

Una combinazione da preparare tranquillamente prima e tenere pronta al bisogno in cui si ritrovano molti elementi di salute portati da tutti i partecipanti, un buon esempio di gusto sposato alla salute e al grande piacere di stare a tavola.

La ricetta fa parte di uno dei più belli libri dello Chef Giuseppe Capano dove nel nome della semplicità si ritrovano molte chicche analoghe!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 20 piccoli pomodori tondi maturi,
  • 2 zucchine medie,
  • 3 cipollotti,
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato,
  • 150 g di ricotta soda e asciutta,
  • 50 g di nocciole sgusciate e tostate,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare i pomodori, pelarli sottilmente senza togliere troppa polpa, tagliare una fetta sommitale a circa ¾ di altezza da ogni pomodoro in modo da poterli agevolmente svuotare da succo e semi, salarli leggermente e capovolgerli su un vassoio lasciandogli perdere l'acqua interna.
  2. Lavare le zucchine e tagliarle in piccoli cubetti, pulire i cipollotti conservando la parte verde e tritare il tutto, metterlo in una padella insieme allo zenzero grattugiato e 2-3 cucchiai di olio, rosolare a calore medio basso per 5 minuti.
  3. Aggiungere le zucchine, salare e cuocere per 10 minuti complessivi lasciando raffreddare, frullare il meno possibile le zucchine fredde e unirle alla ricotta passata al setaccio formando una mousse soffice.
  4. Asciugare parzialmente i pomodori svuotati, capovolgerli e se instabili tagliare una sottile fettina alla base pareggiandola e rendendola uniforme in modo che il pomodoro riesca a stare agevolmente eretto.
  5. Oliare leggermente la parte esterna dei pomodori, impanarli nelle nocciole tritate e disporli in pirottini di carta colorati, spremervi dentro un bel fiocco di mousse di zucchine allo zenzero e decorare ogni pasticcino a piacere.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Estate
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 15'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

Invito alla Lettura

Conoscere i linguaggi della cucina

Conoscere i linguaggi della cucina

04-04-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I messaggi lanciati dal corpo e la loro importanza...

The China Study

The China Study

24-09-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Sorprendenti implicazioni per la dieta, la perdita...

banner