cerca ricette banner

Anelletti Siciliani con pesto speciale alle erbe di campo, mandorle e erba cipollina

Anelletti Siciliani con pesto speciale alle erbe di campo, mandorle e erba cipollina

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 15-20

Nei colori di questa singolare pasta si identifica il senso di una celebrazione dal profondo significato, anelli a formare una catena che percorre l’intera avventura di chi a sentito il richiamo a una partecipazione dovuta e necessaria per non lasciare alle nuvole il via libera ad oscurare perennemente il sole.

Non avrebbero potuto nascere altrimenti, senza il calore energetico del sole, le buone erbe di campo primaverili che anche se impropriamente hanno poi preteso di diventare una sorta di pesto chiedendo il supporto attivo della mandorle e delle loro pregevoli virtù, una fra tutte la forza di vincere aromaticamente infinite battaglie.

L’intimo succo fuoriuscito dai pomodorini e legato a un olio di pregio che già ne racchiudeva i sentori ha invece rappresentato l’abbraccio che percorre nel silenzio di ciò che è stato l’onore di chi ha creduto in gesti giusti e doverosi, pomodori che con il loro rosso acceso richiamano a se le scelte più difficili, ma anche le più intensamente vissute.

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 g di pomodorini,
  • 400 g di erbe di campo primaverili miste o semplici spinaci,
  • 100 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 1 mazzetto di erba cipollina,
  • 100 ml di latte di mandorle non zuccherato,
  • 320 g di anelletti siciliani o altra pasta simile,
  • olio extravergine d’oliva dal fruttato intenso,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare i pomodori, tagliarli in 4 spicchi e disporli in un colino salandoli molto leggermente, disporre sotto una ciotola e lasciare colare il solo succo che fuoriesce.
  2. Mondare attentamente e lavare con cura le erbe di campo, metterle in una pentola e cuocerle con un bicchiere circa di acqua per 5-10 minuti, scolarle e raffreddarle.
  3. Mettere le mandorle in un pentolino insieme a 3 cucchiai d'olio, rosolarle a calore basso per 5 minuti tostandole allo stesso tempo.
  4. Pulire l'erba cipollina e tritarla, metterla in un frullatore insieme alle erbe parzialmente strizzate dalla loro acqua, gran parte delle mandorle tostate (tenerne alcune per la decorazione) insieme all'olio, un pizzico di sale e il latte di mandorle.
  5. Frullare finemente fino a ottenere una denso pesto da regolare di sale e eventualmente compensare come densità con un poco dell'acqua di cottura della pasta.
  6. Lessare gli anelletti al dente e scolarli non troppo asciutti condendoli subito con 1-2 cucchiai di olio a crudo legato con il succo dei pomodorini, distribuirli nei piatti e nel mezzo mettere il pesto verde decorando con gli spicchi di pomodorini e le mandorle tenute da parte.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.