Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Fagiolini Grisotti al timo con scaglie di grana trentino, pomodorini e limone

Pubblicato in Antipasti
Letto 99 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Siamo purtroppo spesso ignari della bellezza e bontà di molti prodotti orticoli locali, dei fagiolini ad esempio immaginiamo i soliti verdi di media lunghezza più o meno dritti, mentre in realtà forme, consistenza, colore sono molti diversi da varietà a varietà.

Fino a che l’unica nostra fonte di acquisto è il grande supermercato difficilmente abbiamo modo di trovare altro, lo sforzo è guardarsi intorno e andare a trovare i piccoli produttori che ancora resistono o quei negozi che ancora con grande amore si sforzano di non omologare il cibo al solo mercato della grande distribuzione.

Tornando ai fagiolini questa è una ricetta realizzata con una curiosa varietà Trentina decisamente eccellente, ma che potete replicare con molte altre varietà locali sfruttando gli ancora stagionali pomodori, profumando con limone e timo, rinforzando con un formaggio anche questo variabile in base al contesto locale e alle proprie preferenze!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di fagiolini Grisotti trentini o altra tipologia curva piccola,
  • 6-7 rametti di timo fresco,
  • 100 g di grana trentino,
  • 150 g di pomodorini,
  • 1 limone biologico,
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo nero,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare dalle estremità e lavare con cura i fagiolini, lessarli per meno di 10 minuti (in base alla grandezza, devono rimanere croccanti) in acqua bollente profumata con alcuni dei rametti di timo fresco, scolarli e raffreddarli.
  2. Nel frattempo ridurre in piccole scaglie il grana trentino, lavare i pomodorini e tagliarli in quattro spicchi, lavare molto bene il limone, asciugarlo, pelare sottilmente la buccia e tagliarla a julienne o sottili striscioline.
  3. In una piccola padella tostare i semi di sesamo nero a calore basso per pochi minuti, a scelta lasciare i fagiolini interi o tagliarli in 2-3 parti condendoli subito con un poco di olio, pochissimo sale e delle foglioline di timo fresco.
  4. Stenderli nei piatti e aggiungere i pomodorini a spicchi, la buccia di limone a julienne, i semi di sesamo nero freddi, le scaglie di grana trentino e i restanti rametti di timo fresco concludendo con un altro poco di buon olio extravergine d’oliva.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Estate
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 15'
  • Tempi di cottura: 10'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Invito alla Lettura

Buone, belle e naturali

Buone, belle e naturali

02-08-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le preziose ricette di Cucina Naturale.  &nbs...

Prodotti naturali dalla A alla Z

Prodotti naturali dalla A alla Z

07-03-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Un libro molto utile ...

banner