
Cipolle rosse grigliate sottolio
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 55 compresa sanificazione e pastorizzazione
Dopo il successo della “Confettura di cipolle rosse in agrodolce” come promesso a suo tempo ecco la ricetta di un altra ottima conserva a base di buone cipolle rosse, questa volta prima grigliate e poi ben insaporite da un passaggio preliminare in bagno di aceto e una successiva copertura di ottimo olio extravergine d’oliva.
Dopo averle preparate consigliamo di aspettare almeno 3 settimane prima del consumo in modo che avvenga una sorta di maturazione assaporante con la penetrazione adeguata del buon olio nella polpa della cipolla rossa.
Una volta aperti meglio tenere i vasi in frigorifero per non più di 10-12 giorni utilizzandole da sole o come accompagnamento di altre pietanze, ad esempio su bruschette, focacce, piadine, panini e in generale per tutti i secondi piatti vegetariani e non.
Ingredienti per circa 2 vasi da 500 ml:
- 600 g circa di cipolle rosse,
- 240 ml di aceto rosso,
- 160 ml di acqua,
- 1 cucchiaino di sale fino,
- pepe (facoltativo),
- 180-200 ml circa di olio extravergine di oliva,
- sale
Preparazione
- Il giorno prima sbucciare le cipolle rose e lavarle con cura, a seconda della grandezza tagliarle in 4-8 spicchi tutti uguali, grigliarle alcuni minuti per lato su una piastra rigata molto calda e man mano sistemarle in una ciotola non troppo larga.
- Mescolare a lungo insieme l’aceto, l’acqua e il sale fino a sciogliere quest'ultimo, versare la miscela sulle cipolle, coprirle e lasciarle riposare almeno 12-18 ore rigirandole ogni tanto
- Lavare i vasi, immergerli in una pentola con acqua fredda, portarla e ebollizione e sanificarli per 20 minuti insieme al tappo, quindi travasarli capovolti in un canovaccio pulito e lasciarli asciugare.
- Scolare gli spicchi di cipolla grigliati dal liquido di marinatura, asciugare ogni spicchio il più possibile pressandolo leggermente in un panno pulito o con l’aiuto di fogli di carta assorbente.
- Sistemarli nei vasi sanificati comprimendoli un poco per occupare tutto lo spazio possibile, aggiungere se gradito un poco di pepe e versare l’olio previsto, aspettare 10-15 minuti e rabboccare eventualmente con altro olio se necessario.
- Chiudere molto bene, metterli in una pentola coperti di acqua fredda, portarla a ebollizione e da questo momento calcolare 25 minuti di pastorizzazione a calore medio e pentola coperta, raffreddare nella stessa acqua, asciugare, etichettare e conservare in luogo fresco fino a 8 mesi.