Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Biscotti integrali con datteri e nocciole

In occasione della seconda edizione del libro su “La cucina a basso indice glicemico” che affronta l'impatto della glicemia sulla salute e le sue innumerevoli conseguenze lo Chef Giuseppe Capano ha ripreso e rielaborato alcune precedenti preparazioni per meglio renderle aderenti ai temi del libro viste la continua evoluzione nelle scoperte e negli studi.

Tra cui questi ottimi biscotti poi ripresi dallo Chef in altri progetti di alimentazione, buona cucina e salute, l’obbiettivo era renderli ricchi di sane fibre, liberi da zuccheri aggiunti e con una massa di grassi circoscritta e possibilmente non di origine animale.

Al di la di questo è il gusto decisamente gradevole che poi ha sorpreso considerando l’assenza di ingredienti facilitanti tipici della pasticceria tradizionale, ottimi a colazione per iniziare la giornata nel migliore dei modi e volendo arricchibili con del buon cioccolato fondente colato sopra per renderli ancora più attraenti e “goderecci”!

Ingredienti per 4 persone:

  • 50 g di datteri snocciolati,
  • 150 g di nocciole intere,
  • 2 cucchiai di olio di girasole o meglio olio extravergine d’oliva dal fruttato leggero,
  • 175 g di farina integrale,
  • 5 g di lievito per dolci,
  • 50-100 ml di succo di mela,
  • vaniglia nera in polvere

Preparazione

  1. Tagliare i datteri in dadini molto piccoli o in alternativa tritarli grossolanamente, se particolarmente asciutti tenerli momentaneamente a bagno con poco succo di mela.
  2. Sgusciare le nocciole, stenderle in una piccola teglia e tostarle nel forno caldo a 160 gradi per 5 minuti abbondanti, quando pronte intiepidirle parzialmente, strofinarle tra le mani per eliminare quanta più pellicina marrone possibile e frullarle.
  3. In una ciotola mescolare insieme le nocciole, la farina integrale e il lievito per dolci setacciato unendo anche la punta di un cucchiaino di vaniglia nera in polvere.
  4. Completare con i datteri, rovesciare su una spianatoia e lavorare con le mani l’impasto versando prima l’olio e poi il solo succo di mela necessario a ottenere un composto morbido con cui formare un grosso rotolo.
  5. Rivestire con un foglio di carta da forno una placa bassa, tagliare a fette il rotolo ottenendo dei biscotti oblunghi da modellare in forma più arrotondata sistemandoli distanziati sulla placa.
  6. Cuocere i biscotti nel forno caldo a 160 gradi per 10 minuti abbondanti, lasciare raffreddare e servire.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Dolci e Dessert
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 10'

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

La Cucina a Crudo

La Cucina a Crudo

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Siamo a...

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Invito alla Lettura

Un dolcificante rivoluzionario

Un dolcificante rivoluzionario

04-04-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

La stevia, la sua storia, i suoi pregi e gli usi i...

Il pane

Il pane

07-07-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

70 Ricette classiche e innovative di pani fatti in...

banner