
Dolce ciambella integrale profumata alle ciliegie e limone
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 30-35
Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse ciliegie presentiamo un’ottima ciambella con questi golosi frutti rossi, un dolce che non necessita di grandi quantità di ciliegie in modo da potere essere realizzato con ancora più facilità apprezzando più che mai la duttilità della rossa e succosa bacca.
Per la colazione è perfetta, ma anche per una merenda con una buona tisana rinfrescante o per un dessert in porzione più limitata insieme a un gustoso gelato di frutta, in questa veste lo Chef Giuseppe Capano ne ha approfittato per presentarla ad alcuni amici particolarmente diffidenti verso i dolci con le ciliegie, a volte basta veramente poco per scardinare i pregiudizi alimentari!
A livello nutrizionale e di salute poi si può contare sul notevole apporto di fibre, una circoscritta dose di zucchero e un impatto complessivo molto equilibrato, non resta che realizzarla al più presto!!!
Ingredienti per 6 persone:
- 100 g di farina integrale,
- 50 g di farina di grano saraceno,
- ½ bustina di lievito per dolci,
- 1 cucchiaio abbondante di buccia di limone grattugiata,
- 250 g di ciliegie,
- 90 ml di latte,
- 4 cucchiai di olio di girasole,
- 70 g di zucchero di canna integrale,
- 1 uovo,
- burro e farina per lo stampo,
- sale
Preparazione
- Scaldare il forno a 180 gradi, lavare con cura le ciliegie, snocciolarle e dividerle a metà, in un bicchiere alto frullare insieme il latte, l'olio, lo zucchero e la buccia di limone.
- Mettere in una ciotola le due farine con un pizzico di sale, aggiungere le ciliegie e mescolarle in modo da far aderire la farina.
- Sbattere l'uovo per 1 minuto con una frusta e incorporare gradualmente la miscela di latte, versare questo composto liquido sulla base di farine e ciliegie mescolando fino a ottenere una pasta morbida e cremosa, solo in ultimo unire il lievito setacciato.
- Imburrare e infarinare uno stampo a ciambella da 20 cm circa, aggiungere l'impasto livellandolo, trasferire nel forno caldo e cuocere per 30-35 minuti circa.
- Raffreddare la ciambella e prima di servirla cospargerla con zucchero a velo.