Biscotti senza glutine per prima colazione
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 15
Per tutte queste persone che si devono confrontare con la celiachia questi semplici biscotti possono essere un’alternativa interessante!
Oltre alla pasta, al pane e alla pizza forse il più grande rimpianto per chi deve subire sulla propria pelle il problema del rapporto con il glutine sono i biscotti che un tempo trovava a colazione e gustava con tanta soddisfazione nel latte, nel te o nel caffè.
Quelli secchi ma sufficientemente morbidi da potersi inzuppare e raccogliere la propria bevanda preferita e gli stessi che magari ogni tanto venivano usati per riempire il vuoto di un momento di pausa.
E anche quelli fatti da se con la soddisfazione grande di aver auto prodotto un dolcetto sano usando ingredienti e farine di qualità, selezionando il dolcificante più consono all’uso e all’obbiettivo finale ricercato, escludendo elementi di conservazione tipici della grande industria e spesso di dubbia qualità.
Ingredienti per 8 persone:
- 50 g di frutta secca sgusciata e pelata a scelta tra mandorle, nocciole, noci, pinoli,
- 80 g di zucchero di canna,
- 50 g di maizena,
- ½ bustina di lievito per dolci senza glutine,
- 150 g di farina di riso,
- 7-8 cucchiai di latte vaccino o un latte vegetale alternativo come miglio, soia o riso,
- 4 cucchiai di olio di oliva dal fruttato leggero o girasole,
- 1 cucchiaio abbondante di buccia di arancia o limone grattugiata (in alternativa un pizzico di cannella, vaniglia, ecc),
- sale
Preparazione
- Tostare lievemente la frutta secca preferibilmente nel forno caldo a 160 gradi per 5 minuti o in alternativa in un pentolino a calore basso mescolandole spesso, una volta fredda frullarla finemente con lo zucchero in modo da ottenere la consistenza di una farina.
- Setacciare insieme la maizena e il lievito per dolci mescolandoli con la farina di riso, la farina di mandorle e zucchero e un pizzico di sale mettendo il tutto a fontana su una spianatoia.
- Aggiungere nel mezzo il latte mescolato in precedenza con l'olio e la buccia di agrume in modo da creare un emulsione unica, impastare raccogliendo prima la farina dall'interno fino a inglobarla tutta e ottenere un impasto molto morbido.
- Prendendo poco impasto per volta formare delle corte forme ovali lunghe 4-5 cm da schiacciare e rendere piatte lasciandole allo spessore di circa 4 mm e sistemandole su una teglia rivestita con carta da forno.
- Cuocere i biscotti nel forno caldo a 160 gradi per 10 minuti abbondanti dorandoli leggermente, raffreddarli e conservarli in barattoli di vetro.