Preparazione
- Lavare le zucchine, eliminare le estremità e grattugiarle, una volta pronte strizzarle con le mani recuperando l'acqua di vegetazione.
- Preparare la buccia di limone, frullare i ceci cotti il più finemente possibile travasandoli in una ciotola, mettere nello stesso frullatore il tofu tagliato a cubetti e frullarlo versando l'acqua delle zucchine sufficiente a ottenere una crema liscia e consistente.
- Mescolare insieme ceci, zucchine grattugiate, buccia di limone, poco sale e crema di tofu, se il composto dovesse risultare troppo morbido unire qualche cucchiaio di pangrattato.
- Formare con le mani delle palline e oliarle leggermente, impanarle con delicatezza nel pangrattato e cuocerle in padella con abbondante olio ben caldo fino a dorarle uniformemente.
- Sbucciare i cetrioli e i pomodori immergendo questi ultimi in poca acqua bollente per alcuni secondi, tagliarli in piccoli cubetti e condirli con un pizzico di sale, poco olio e l'erba cipollina pulita e tritata finemente.
- Servire le polpettine calde con l'insalatina all'erba cipollina, nelle giornate assolate estive se si preferisce è ugualmente gradevole gustare le polpettine fredde a temperatura ambiente.
In autunno inverno si possono sostituire le zucchine con polpa di zucca accompagnandole con un'insalatina di stagione