Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Polpette quadrate di cavolfiore e ceci con salsina all'anice

Pubblicato in Secondi
Letto 2861 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 carote medie,
  • 10 semi di anice,
  • 250 g di di cavolfiore già pulito,
  • 250 g di ceci lessati,
  • 1 rametto grande di rosmarino fresco,
  • 100 g di couscous integrale,
  • 100 g circa di pangrattato per impanare,
  • sesamo nero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire le carote e tagliarle a cubetti, lessarle per 10 minuti abbondanti in 1 l circa di acqua bollente leggermente salata fino a farle diventare tenere, scolarle con una schiumarola e frullarle con un poco della loro acqua, i semi di anice pestati e 1 cucchiaio d'olio formando una salsina da conservare al caldo.
  2. Dividere il cavolfiore in piccole cimette e lessarlo nell'acqua di cottura delle carote per 10 minuti circa, scolarlo e schiacciarlo insieme ai ceci, condire i due ingredienti con il rosmarino fresco sfogliato e tritato finemente, poco sale e 1-2 cucchiai d'olio, rosolare in padella per 5 minuti abbondanti.
  3. A parte prelevare 200 ml di acqua di cottura delle verdure e riportarla a ebollizione, aggiungere il couscous, coprirlo e lasciarlo reidratare per 10 minuti.
  4. Frullare insieme couscous, cavolfiore e ceci formando un composto uniforme da lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore (ancora meglio dal giorno prima).
  5. Prelevare quindi 1 cucchiaio di composto e impanandolo nel pangrattato formare con le mani delle polpette quadrate da adagiare in una teglia rivestita con carta da forno.
  6. Cuocerle nel forno caldo a 180 gradi per 10 minuti e servirle ricoprendole in parte con la salsina di carote calda decorando con alcuni semi di sesamo nero.

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

Invito alla Lettura

Il Cucchiaino d'Argento - Vol 1 da 0 a 5 anni

Il Cucchiaino d'Argento - Vol 1 da 0 a 5…

09-01-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

100 pappe e piattini golosi Abbiamo letto con att...

La nuova biologia della salute

La nuova biologia della salute

22-09-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Riconquista il controllo della tua salute e della ...

banner