Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Cardi sottolio alla maggiorana e olive

Cardi sottolio alla maggiorana e olive Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Conserve e Salse
Letto 7543 volte
Vota questo articolo
(5 Voti)

Ingredienti:

  • 1,2 kg di cardi giovani,
  • 2 limoni,
  • 4 foglie di alloro,
  • 1 l di vino bianco,
  • 500 ml di aceto bianco,
  • 2-3 cucchiai di olive nere kalamata,
  • 1 cucchiaino di maggiorana secca,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale.

Conservazione:

  • Vasi necessari: 2-3 da 1 L
  • Dove: luogo buio, fresco e asciutto
  • Quanto prima dell'uso: 2 mesi
  • Quanto dopo l'apertura: 2-3 mesi in frigorifero

Preparazione:

  1. Eliminare dai cardi le coste esterne più fibrose, i filamenti e le piccole spine, tagliarli in pezzi lungi 5 cm adagiandoli in acqua acidulata con il succo di un limone, lessarli per 15 minuti circa in abbondante acqua bollente salata aromatizzata con il succo del secondo limone e le foglie di alloro lavate.
  2. Travasarli nel vino bianco e l'aceto bollenti cuocendoli per altri 5 minuti, scolarli e asciugarli bene, sistemarli nei vasi con le olive nere snocciolate, coprirli con un bicchiere d'olio mescolato con la maggiorana, completare con altro olio, lasciare assestare, rabboccare con olio in più, chiudere i vasetti e sterilizzarli per 20 minuti.

Ricetta tratta dal Libro 100 cibi in conserva

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

La cucina a basso indice glicemico

La cucina a basso indice glicemico

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Cosa significa seguir...

Invito alla Lettura

Con gusto senza glutine

Con gusto senza glutine

10-06-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Cucina appetitosa per la celiachia Lo abbiamo let...

Erbe istruzioni per l'uso

Erbe istruzioni per l'uso

20-02-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Recensiamo con un par...

banner