Pomodori ripieni con fagiolini, bulgur e profumo di basilico
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 25
Ci permettiamo un anticipo dell’estate prossima con questa ricetta che vede ingredienti tipici della bella stagione che appena saranno nel pieno della loro bontà potremo usare per deliziarci le giornate e preparare pomodori ripieni a volontà farcendoli con altri ortaggi colorati, risi e cereali in chicchi di ogni genere, paste e tutto quello che ci suggerisce la fantasia.
Qui la scelta è ricaduta sul bulgur in funzione di cereale abbinato ai fagiolini verdi sfruttando profumi e aromi del basilico fresco e dell'origano secco esaltati come sempre dalla guida condente dell’olio extra vergine d’oliva.
Si è voluto aggiungere anche un poco di formaggio che è facilmente sostituibile da alternative non di origine animale come il tofu magari prima marinato in olio e altre erbe aromatiche e poi saltato velocemente in padella oppure più semplicemente da frutta secca in guscio come noci e mandorle.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 grandi pomodori maturi,
- 1 grande mazzo di basilico fresco,
- 150 g di fagiolini,
- 2 foglie di alloro,
- 100 g di formaggio primosale,
- origano secco,
- olio extravergine d'oliva,
- sale
Preparazione
- Lavare i pomodori, tagliare la calotta sommitale e svuotarli completamente dalla parte interna, salarli leggermente all’interno e profumarli con abbondante origano, quindi disporli capovolti su un vassoio.
- Mondare il basilico tenendo da parte le foglie e recuperando tutti i rametti, lavare i fagiolini, eliminare con un coltellino le estremità se presente anche il filo e tagliarli in 2-3 parti, portare a ebollizione circa 400 ml di acqua con un pizzico di sale, aggiungere i fagiolini e lessarli per 5 minuti abbondanti conservandoli al dente.
- Scolare i fagiolini con una schiumarola e nell’acqua rimasta aggiungere i rametti di basilico e le foglie di alloro, cuocere per 10 minuti, filtrare, recuperare 200 ml di questo brodo profumato, unire il bulgur e cuocerlo a fuoco basso per 10 minuti circa fino a fargli assorbire tutto il liquido.
- Tagliare in sottili rondelle i fagiolini cotti e metterli in una ciotola, condirli con 2-3 cucchiai di olio e il basilico spezzettato finemente mescolandoli bene.
- Sgranare il bulgur cotto stendendolo su un vassoio, aggiungere i fagiolini al basilico e quando più freddo il formaggio primosale tagliato in piccoli cubetti.
- Riempire i pomodori con il bulgur, disporli nei piatti e accompagnarli con dei semplici funghi trifolati o altra verdura di stagione a propria scelta.