Preparazione
- Lavare con cura le fragole, asciugarle e solo successivamente togliere il picciolo verde, tagliarle in 4 spicchi e in una ciotola mescolarle con lo zucchero e la buccia di limone, coprirle e lasciarle marinare 1 ora.
- Filtrarle con un colino recuperando tutto il liquido possibile, metterlo in un misurino e unire il latte sufficiente a ottenere 300 ml circa di liquido.
- Sciogliere il kuzu con qualche cucchiaio di questo latte freddo fino a formare una salsina densa, unirla al restante latte (se non si è sicuri di aver sciolto bene il kuzu passare la salsina attraverso un colino) disposto in un pentolino e iniziare a scaldare.
- Continuare a mescolare fino a quando il budino non comincia a diventare denso, compatto e leggermente traslucido, tritare grossolanamente le fragole rimaste e aggiungerle al budino.
- Suddividerlo in 4 coppette bagnate, lasciare raffreddare, conservare in frigorifero per 1 ora, sformare nei piatti e decorare con il cioccolato fondente diviso in scaglie e altre fragole fresche.