Primi
Sono indubbiamente i primi piatti il fulcro della cucina Italiana, un riconoscimento a livello globale che identifica uno stile di alimentazione e trasformazione del cibo unico al mondo.
Stiamo parlando di una categoria di preparazioni veramente molto ampia che oltre alle singole tipologie come pasta, riso, gnocchi ecc si dirama e si identifica spesso in primi piatti veloci, primi piatti sfiziosi o primi piatti estivi giusto per citare alcune delle principali declinazioni d’uso.
Questo ci fa capire sia la complessità dell’argomento, sia le sue affascinanti potenzialità e possibilità creative lungi dall’essere ancora esaurite e totalmente esplorate.
E ancora quando ad esempio si analizza il modo migliore di consumare il pesce è inevitabile che si arrivi a disquisire anche di primi piatti di pesce perché uno degli abbinamenti che automaticamente facciamo è proprio con questa categoria per noi Italiani così intima e viscerale.
Abbiamo quindi un universo intero davanti a noi da esplorare e come è stile di questo sito lo faremo con il filtro della cucina del benessere, che siano primi piatti semplici o complessi l’obbiettivo è trovare sempre un equilibrio nutrizionale funzionale alla salute finale e al gusto di chi consuma un buon primo piatto.
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 20
I teneri e giovani piselli freschi incontrano la curcuma in una semplice salsina di accompagnamento al couscous, sono trasformati in crema grazie alla ricotta profumata con origano, mentre le nocciole tostate portano una nota croccante e aromatica molto piacevole.
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
Le zucchine tonde sono una varietà che in estate si può trovare con molta facilità sui mercati, sanno sempre ispirare nuove ricette: aperte, svuotate, ripiene, tagliate con fantasia, intarsiate, e disegnate con l’abilità delle mani.
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
In questa ricetta la salvia trionfa nell'ottimo condimento e poi di riflesso nel riso rosso che con questo condimento viene accompagnato. Riso rosso scelto per l'ottimo sapore, il bel colore rosso e l'alta percentuale di fibre.
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
Un primo piatto dove gli spaghetti integrali si fanno abbracciare da due ortaggi tipicamente invernali e dalle spiccate proprietà salutistiche, le foglie della verza si prestano poi a decorare il piatto, mentre i neri semi di papavero aiutano a contrastare i colori.
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
Questi morbidissimi e buoni gnocchi sono accompagnate da una salsa con uno degli ortaggi migliori di stagione, i broccoletti verdi, nobili esponenti di quella potentissima famiglia di alimenti di salute che ricade sotto il nome di crucifere!
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
Una ricetta a base cavolonero, ortaggi ottimi, colorati, aromatici e in alcuni casi con una nota di croccantezza che non può che far piacere, si possono combinare facilmente in proposte semplici che non stonano affatto sulla tavola delle feste.
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
Ottimi gnocchetti con la farina di grano saraceno e zucche mantovane che, con la loro super colorata polpa giallo-arancione, fanno intuire subito come una ortaggio di questo tipo non possa che essere ricco di positività nutrizionali.
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
Questa pasta senza uova sfrutta l’azione aggregante della lecitina di soia che le sostituisce molto bene, ha una consistenza particolare, più morbida e meno tenace al palato, ma basta tenerla più spessa del normale per avere risultati simili alla pasta all’uovo.
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
Una ricetta semplice di gnocchi in cui si dimostra ancora una volta la poliedricità del buon olio di oliva, il condimento è minimale, segue la mia collaudata tecnica della marinatura con l’olio caldo e grazie alle qualità presenti in un buon olio trasforma la banalità apparente in un risultato più che piacevole.
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
Fiori di zucca e zucchine sono ideali per la preparazione di tantissimi piatti, in questa ricetta sfiziosa i fiori di zucca sono fritti e si può scegliere il formato di pasta che si preferisce, sarà una piacevolissima scoperta per tutta la famiglia.
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
La ricetta di queste eccellenti trenette nasce dall’incontro nei campi profumati di primavera con il porro selvatico, questo vegetali ci racconta di cibi e abitudine passate e di come la gente più povera, nei campi aveva occhi per vedere oltre il nostro moderno visibile.