Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Paté di noci a lunga conservazione

Pubblicato in Conserve e Salse
Letto 1185 volte
Vota questo articolo
(3 Voti)

Con l’arrivo delle nuove noci autunnali con concentrato tutto il loro potenziale intatto che purtroppo man mano che passa il tempo decade possiamo pensare di realizzare tantissime ricette buone e sane considerando il carico elevatissimo di salute portato dalle noci.

In attesa di pubblicare a breve una versione di confettura dolce molto speciale a basa di noci proponiamo un ottimo paté ottimo per farcire crostini, piadine e tartine varie, come condimento della pasta di semola, per accompagnare il pesce a vapore o alla griglia, come farcitura esclusiva sulla pizza.

Se ben eseguito dura anche fino a 1 mese conservato in frigorifero, ma prima di degustarlo meglio farlo riposare 48 ore prima di consumarlo in modo da concentrare meglio i sapori e una volta aperto consumarlo nel giro di 3 giorni circa coprendolo sempre con uno strato d’olio protettivo.

Ingredienti per due vasetti da 250 ml circa:

  • 100 g di noci sgusciate (ricavate da circa 200 g di noci intere),
  • 1 piccolo spicchio d’aglio,
  • 40 g di parmigiano grattugiato,
  • 20-25 g di foglie di sedano verde,
  • 80 g di ricotta fresca,
  • 100-120 ml di olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare i vasetti, immergerli in una pentola con acqua fredda, portarla e ebollizione e sanificare i vasetti per 20 minuti insieme ai tappi, quindi travasarli capovolti in un canovaccio pulito e lasciarli asciugare.
  2. Schiacciare ed estrarre le noci se non già sgusciate e rimaste da altre preparazioni e sbollentarle per 2 minuti circa in acqua bollente, scolarle poche per volta e eliminare la sola pellicina che si riesce a togliere con facilità non preoccupandosi troppo delle restante.
  3. Lavare e asciugare le foglie di sedano, sbucciare l’aglio e tritare i due ingredienti insieme mettendoli direttamente in un potente frullatore o tritatutto elettrico.
  4. Aggiungere le noci spellate, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale iniziando a frullare a impulsi, una volta ottenuta una trama più fine versare gradualmente l’olio continuando a frullare, quindi completare con la ricotta e continuare a lavorare a impulsi fino a ottenere una crema uniforme.
  5. Distribuire il paté di noci nei vasetti sterilizzati coprendolo con un velo di olio, chiudere i vasetti molto bene, metterli in una pentola coperti di acqua fredda, portarla a ebollizione e da questo momento calcolare 20 minuti di pastorizzazione a calore medio e pentola coperta.
  6. Una volta pronti raffreddare i vasi nella stessa acqua di sterilizzazione, asciugarli con cura e conservarli preferibilmente in frigorifero per circa 1 mese.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Conserve e Salse
  • Stagione: Autunno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 30'
  • Tempi di cottura: 45’ compresa la sanificazione e pastorizzazione finale

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

Prevenire il Colesterolo

Prevenire il Colesterolo

Gennaio 01, 2008

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il cole...

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Invito alla Lettura

Succhi freschi di frutta e verdura

Succhi freschi di frutta e verdura

30-01-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I Macro tascabili del benessere Un libro altament...

Guarire con il cibo

Guarire con il cibo

12-12-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

300 ricette di cucina e rimedi naturali Libro int...

banner