Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Smoothie speziato di fichi e pesca

Pubblicato in Dolci e Dessert
Letto 1628 volte
Vota questo articolo
(4 Voti)

Un delizioso intramezzo che diventa facilmente un sano, gustoso e ottimo dessert dove si incontrano due tra i più eccellenti frutti dell’estate, la pesca e i fichi.

Di questi frutti si sfruttano pienamente le prerogative di dolcezza e così, grazie anche all’aiuto di spezie come la cannella e lo zenzero, non è per nulla necessario aggiungere zuccheri esterni o altri dolcificanti.

Avremo così la certezza di consumare in salute un’ottima combinazione di piacere con cui accumulare nell’organismo sostanze protettive preziose come le tante vitamine comprese in questa combinazione di frutti!

Ingredienti per 4 persone:

  • ½ limone,
  • 250 g di yogurt intero,
  • 3 pesche noci mature e morbide,
  • 8 fichi freschi,
  • cannella e zenzero in polvere

Preparazione

  1. Lavare il limone, grattugiare una parte della buccia e mescolarla con lo yogurt, spremere il succo.
  2. Lavare con molta cura le pesche e se non biologiche sbucciarle con un coltellino, tagliarle in pezzettoni e metterle in una ciotola, bagnarle e proteggerle con il succo del limone.
  3. Lasciare marinare le pesche per 30 minuti al fresco trasferendole negli ultimi 15 minuti in congelatore, quando pronte sbucciare i fichi e frullarli finemente insieme allo yogurt.
  4. Aggiungere alla crema di fichi le pesche fredde e continuare a frullare fino a ottenere una crema densa uniforme da distribuire in coppette o bicchieri.
  5. Decorare in superficie con una spruzzata di cannella e zenzero in polvere dosando le spezie secondo i propri gusti.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Dolci e Dessert
  • Stagione: Estate
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 15'
  • Tempi di cottura: 0'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Prevenire il Colesterolo

Prevenire il Colesterolo

Gennaio 01, 2008

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il cole...

100 cibi in conserva

100 cibi in conserva

Agosto 01, 2007

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Questo ...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Invito alla Lettura

Primo soccorso per i bambini

Primo soccorso per i bambini

03-04-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute In apparenza un libro di questo t...

Metti un celiaco a cena

Metti un celiaco a cena

23-07-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Fantasie COOLinarie di una fornostar Un libro scr...

banner