Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Insalata con funghi infornati alle erbe e salsina aromatica di yogurt

In prossimità della stagione dei funghi da cogliere nei boschi, facendo naturalmente molta attenzione, possiamo cimentarci in un infinità di piacevolissime ricette con cui realizzare davvero di tutto tranne probabilmente un dolcetto!

Di solito si pensa a primi piatti, salse e sontuosi secondi dimenticandosi di quanto sono buoni anche in insalata giocando con i tanti ortaggi di stagione che abbiamo sempre a disposizione, le intriganti spezie e le profumate erbe aromatiche che ad esempio caratterizzano molto questa ricetta.

E se proprio non abbiamo funghi di bosco possiamo accontentarci degli ugualmente ottimi funghi coltivati come gli champignon contando sulla complicità di gustose salsine grazie al poliedrico yogurt, l'aiuto del fondamentale olio extra vergine d’oliva e altri ottimi insaporitori!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cucchiaio di erbe aromatiche miste tritate (rosmarino, timo, maggiorana, salvia),
  • 250 g di funghi di bosco a scelta o champignon,
  • 2 fette di pane integrale,
  • 1 limone biologico,
  • ½ cucchiaino di semi d'anice,
  • 80 g di olive nere morbide,
  • 2 cucchiai di foglie di prezzemolo pulite,
  • 150 ml di yogurt vegetale,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mescolare le erbe aromatiche tritate con 2 cucchiai abbondanti di olio, una macinata di pepe e un pizzico di sale, pulire con cura i funghi e tagliarli in fette spesse 2-3 mm condendoli molto bene con questo olio profumato, quindi stenderli in una teglia rivestita con carta da forno, cuocerli nel forno caldo a 200 gradi per 10 minuti scarsi.
  2. Togliere i funghi dalla teglia e raffreddarli, al loro posto mettere il pane tagliato in piccoli cubetti con un altro filo d’olio mescolandolo con il fondo di cottura dei funghi rimasto e tostarlo sempre nel forno caldo per 5 minuti circa.
  3. Lavare e asciugare il limone, grattugiare un cucchiaino della buccia e spremere il succo, pestare o macinare i semi d'anice, snocciolare le olive nere e tritarle insieme al prezzemolo.
  4. Mettere in una ciotola i semi di anice, il trito di olive, la buccia di limone grattugiata, un poco del succo spremuto, 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, lo yogurt e un pizzico di sale mescolando a lungo il tutto.
  5. Pulire, lavare e affettare l’insalata stendendola sul fondo dei piatti distribuendo nel mezzo la salsina di yogurt, distribuire intorno i funghi con i cubetti di pane tostato e servire.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Insalate
  • Stagione: Estate
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 15'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

La Cucina a Crudo

La Cucina a Crudo

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Siamo a...

Invito alla Lettura

I colori della salute

I colori della salute

09-09-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un utile manuale sulla sana alimentazione È un l...

Curare il diabete con le piante medicinali

Curare il diabete con le piante medicina…

31-05-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Medicina Naturale È un libro estremamente intere...

banner