Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Insalata di farro ai carciofi con ceci e ravanelli

Pubblicato in Insalate
Letto 281 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

L’antico farro anima della cucina di popolazioni Italiche antiche è per fortuna rinato da diversi anni a nuova vita ritrovando lo splendore di un tempo sia in forma di classici chicchi che di nutrizionalmente ricche farine con cui realizzare paste, pani e molti altri impasti.

I piatti buoni e sani che si possono realizzare con il farro sono veramente infiniti e tra questi ci sono moltissime combinazioni di ricche insalate in cui gli abbinamenti non hanno confini e possono richiamare a se sia legumi come i ceci che ortaggi di stagione come i carciofi.

Che sono proprio i protagonisti di questa ricetta insieme al farro, a supporto troviamo poi ravanelli rossi, prezzemolo, buccia di limone e semi di finocchio che profumano gradevolmente la ricca combinazione in cui il farro per altro cuoce in un brodetto speciale fatto con gli scarti del carciofo a chiudere il cerchio di un utilizzo a 360 gradi!

Ingredienti per 4 persone:

  • 5 carciofi,
  • 250 g di farro perlato,
  • 2 cucchiai di succo di limone,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 15 semi circa di finocchio,
  • 250 g di ceci lessati,
  • 12 ravanelli rossi,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Eliminare dai carciofi tutte le foglie esterne più dure e fibrose compresa la parte più brutta del gambo, lavare con cura e trasferire in una pentola con 1 l circa di acqua, cuocere per circa 25 minuti (10 minuti in pentola a pressione).
  2. Sciacquare il farro, disporlo in una pentola e coprirlo con 600 ml del brodo realizzato con gli scarti dei carciofi, a calore basso cuocerlo per 25 minuti circa fino a far assorbire tutto il liquido.
  3. Pulire i carciofi, dividerli a metà, togliere l'eventuale barbetta interna, affettarli e metterli a bagno con acqua e succo di limone, pelare anche il gambo e affettarlo, in una padella rosolare con 2-3 cucchiai di olio l’aglio tritato finemente con i semi di finocchio, aggiungere i carciofi ben scolati e i ceci, salare leggermente, coprire e cuocere per 15 minuti.
  4. Lavare i ravanelli e tagliarli in piccoli dadini o tritarli grossolanamente, condirli con la buccia di limone, una macinata di pepe, il prezzemolo e 2 cucchiai abbondanti di olio.
  5. Sgranare il farro cotto con una forchetta, salarlo e intiepidirlo, mescolarlo con carciofi e ceci, distribuirlo nei piatti e nel mezzo aggiungere i ravanelli conditi al limone.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Insalate
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 25'
  • Tempi di cottura: 50'

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

100 cibi in conserva

100 cibi in conserva

Agosto 01, 2007

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Questo ...

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Invito alla Lettura

Prevenire l'osteoporosi

Prevenire l'osteoporosi

12-02-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Argomento molto dibat...

L'importanza dell'equilibrio acido base

L'importanza dell'equilibrio acido base

12-02-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Il rapporto fondamentale tra la componente acida e...

banner