Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Insalata ricca di lattuga, farro, pomodori, asparagi e patate

Pubblicato in Insalate
Letto 1271 volte
Vota questo articolo
(4 Voti)

In questa ricetta abbiamo l’incontro tra alcune delle più gustose verdure di primavera come i verdi asparagi ancora più buoni se raccolti selvatici da se con una bella passeggiata nei boschi, le verdi foglie della lattuga e le compatte e saporite patate novelle presenti solo in questo periodo dell’anno.

L’arricchimento principale di questo incontro tra ortaggi arriva dalla presenza del farro, un cereale antico e eccellente che nelle insalate fa sempre una bellissima figura a livello di gusto e sapore, mentre dal punto di vista nutrizionale porta elementi preziosi mancanti nella combinazione di sole verdure.

Ma l’aspetto più bello e rilevante di questo piatto è il condimento in cui intelligentemente si recuperano le foglie di lattuga normalmente scartate perché brutte o rovinate seguendo una filosofia del non spreco che oggi è più attuale che mai!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di farro perlato,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 400 g di asparagi verdi,
  • 300 g di patate novelle,
  • 200 g di pomodorini,
  • 1 grande cespo di lattuga,
  • 1 mazzetto di basilico fresco,
  • 40 g di pinoli,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sciacquare il farro e metterlo in una casseruola con 250 ml di acqua e le foglie di alloro, coprirlo e a fuoco basso cuocerlo per circa 25 minuti fino a quando non ha assorbito tutto il liquido, solo a questo punto salarlo poco e stenderlo a raffreddare su un vassoio sgranandolo con una forchetta.
  2. Nel frattempo pulire gli asparagi eliminando la parte finale più dura, lavarli con cura e cuocerli a vapore per soli 5 minuti in modo da conservarli croccanti, intiepidirli e tagliarli in pezzi lunghi circa 2 cm.
  3. Sbucciare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e cuocere anche queste a vapore per 10 minuti lasciandole poi raffreddare, lavare i pomodorini e tagliarli in 4 spicchi.
  4. Pulire con cura la lattuga recuperando tutte le foglie normalmente scartate, lavarle con cura, spezzettarle e metterle in un frullatore insieme al basilico sfogliato ugualmente pulito.
  5. Aggiungere i pinoli, 4 cucchiai di olio e poco sale, frullare il più finemente possibile ottenendo una fluida salsina verde, se risulta troppo densa allungarla con poca acqua.
  6. Lavare tutto il resto della lattuga e affettarla disponendola in una ciotola, aggiungere farro, asparagi, patate e pomodorini mescolando con cura, distribuire in singole coppette e completare con la salsina di lattuga e basilico.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Insalate
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 30'
  • Tempi di cottura: 25'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Cucina mediterranea senza Glutine

Cucina mediterranea senza Glutine

Ottobre 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: La celi...

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

La Cucina per i Bimbi

La Cucina per i Bimbi

Luglio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Coinvol...

Invito alla Lettura

Cibo, mente, equilibrio, salute

Cibo, mente, equilibrio, salute

12-02-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

La reciproca influenza di cibo e mente. È uscito...

Il pane

Il pane

07-07-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

70 Ricette classiche e innovative di pani fatti in...

banner