Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Quinoa, carote e pistacchi con dressing di cannellini in agrodolce

Pubblicato in Primi
Letto 1588 volte
Vota questo articolo
(4 Voti)

Pur non essendo un vero cereale la quinoa ormai è entrata a far parte in parallelo di questa categoria che è quasi sempre preludio alla preparazione dei primi piatti.

Non fa eccezione questa ricetta in cui la quinoa, che ricordiamo è anche priva di glutine e quindi ottima per chi soffre di celiachia, è accompagnata da carote e pistacchi oltre ad essere valorizzata da un gemello dell’ottimo “Dressing con cipolle in agrodolce e cannellini” che abbiamo pubblicato nella sezione conserve e salse.

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 carote medie,
  • 220 g di quinoa bianca,
  • ½ cipolla rossa,
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna,
  • 2 cucchiai di aceto di vino,
  • 80 g di fagioli cannellini lessati,
  • 60 g di pistacchi sgusciati,
  • brodo vegetale,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Tagliare a cubetti 2 carote medie e lessarle in 1 litro scarso di acqua per meno di 10 minuti, scolarle e recuperare 500 ml del liquido di cottura in cui lessare per 10-12 minuti la quinoa fino a quando non ha assorbito tutto il liquido.
  2. Nel frattempo sbucciare e tritare la cipolla rossa, metterla in una piccola padella con 2-3 cucchiai di olio, salarla appena, coprirla e rosolarla delicatamente per 10 minuti.
  3. Alzare la fiamma e togliere il coperchio, aggiungere lo zucchero e subito dopo l’aceto, abbassare la fiamma e dopo 20-30 secondi spegnere lasciando raffreddare.
  4. Frullare con i fagioli e il brodo vegetale sufficiente a ottenere un fluido condimento da regolare di sale.
  5. Sgranare la quinoa cotta e mescolarla con le carote e i pistacchi sgusciati tritati grossolanamente accompagnandola con la speciale salsina di cipolle e cannellini.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Primi
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 15'
  • Tempi di cottura: 25'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

100 cibi in conserva

100 cibi in conserva

Agosto 01, 2007

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Questo ...

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

La Cucina con la Frutta

La Cucina con la Frutta

Maggio 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: L'impor...

Invito alla Lettura

I colori della salute

I colori della salute

09-09-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un utile manuale sulla sana alimentazione È un l...

La casa naturale dalla A alla Z

La casa naturale dalla A alla Z

05-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il volume presentato ...

banner