Nella prospettiva di giornate belle via via più calde non necessariamente bisogna rinunciare nel preparare una buona zuppa che in molti casi risulta super gradevole anche tiepida o addirittura fredda rimanendo validissima anche bollente se il clima in cui abitiamo non ci concede ancora il giusto caldo!!
Qui abbiamo un buon esempio in cui protagonista un po’ insolita è la comune lattuga che viene degustata in due consistenze diverse e esaltata da una base di scalogni, addensata con l’aiuto di patate e sani fagioli cannellini, profumata con un tocco di buccia di limone.
Come appoggio ulteriore abbiamo anche delle carote profumate molto piacevolmente da una minima dose di anice in semi in un connubio che per quanto può portare a dubbi assicuriamo essere assolutamente indovinato, il tutto con il rinforzo finale di nocciole tostate e un filo di ottimo olio extravergine d’oliva a crudo!
Con i cereali in chicchi è possibile realizzare anche ottimi secondi piatti vegetariani arricchendo la percentuale di proteine con l’aiuto prezioso dei legumi.
Ne è un gustoso esempio questa ricetta in cui il farro viene prima profumato con porri e funghi per poi incontrare i fagioli cannellini e trasformarsi in invitanti medaglioni vegetali.
Il tutto accompagnato da una rinfrescante insalata a base di finocchi e arance nella pura tradizione della cucina mediterranea.
Un altro interessante piatto con il riso basmati che malgrado non sia integrale in termini di apporti alimentari mantiene un sufficiente e valido impatto glicemico e risulta sia digeribile che ben tollerato da tutti.
Il buon riso basmati qui viene utilizzato per una preparazione certamente più articolata del solito, ma ben studiata in termini di complementi nutrizionali.
Dati dalla presenza dei fagioli a completare in parte l’impatto proteico del cereale, dalle mandorle con la loro ricchezza di sostanze della salute, dallo zafferano come spezia nobile, dalla rucola e dalle cipolle come contributo dalla terra coltivata!!!