Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Crema dolce all’alloro con latte vegetale

Crema dolce all’alloro con latte vegetale Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Dolci e Dessert
Letto 5621 volte
Vota questo articolo
(7 Voti)

Ingredienti per 4-6 persone:

  • 2 cucchiai di farina di riso,
  • 1 cucchiaino di maizena,
  • 400 ml di latte di mandorle (senza zucchero) o altra bevanda vegetale,
  • 3-4 foglie di alloro fresche,
  • 50 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 3 cucchiai di zucchero di canna integrale chiaro,
  • curcuma in polvere

Preparazione:

  1. Stemperare la farina di riso e la maizena con poco latte freddo fino a creare una cremina densa, lavare con cura le foglie di alloro e asciugarle, spezzettarle e metterle in una casseruola insieme al latte di mandorle.
  2. Frullare molto finemente le mandorle con lo zucchero e aggiungerle al latte insieme a un pizzico di curcuma sufficiente a colorare di giallo il latte.
  3. Portare lentamente il latte a ebollizione mescolando con una certa frequenza, unire gradualmente il latte caldo al composto di farina, amalgamare molto bene gli ingredienti e cuocere a fuoco basso fino ai primi cenni di ebollizione mescolando in continuazione.
  4. Raffreddare il composto, eliminare le foglie di alloro e frullare fino a ottenere una cremina liscia e morbida con cui accompagnare buona frutta fresca di stagione a scelta o usare per farcire un dolce.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Dolci e Dessert
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 15'
  • Tempi di cottura: 10'
Altro in questa categoria: Tortine di cioccolato merendose »

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

La Cucina con la Frutta

La Cucina con la Frutta

Maggio 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: L'impor...

Cucina mediterranea senza Glutine

Cucina mediterranea senza Glutine

Ottobre 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: La celi...

Invito alla Lettura

Prodotti naturali dalla A alla Z

Prodotti naturali dalla A alla Z

07-03-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Un libro molto utile ...

La dieta secondo il metabolismo

La dieta secondo il metabolismo

10-03-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute È un libro molto int...

banner