Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Carote, catalogna e mozzarella con olio alla curcuma e nocciole

Pubblicato in Antipasti
Letto 1239 volte
Vota questo articolo
(7 Voti)

Vi presentiamo un bel piatto colorato e ricco di profumi in cui la pregevole e molto benefica catalogna, verdura solo in apparenza povera, si abbina molto bene alle carote lievemente cotte a vapore.

Terzo protagonista è una buona mozzarella fresca che insieme alle nocciole porta struttura proteica e tanto gusto a completamento delle note sensoriali già soddisfacenti dei due ortaggi bicolore, senza dimenticare però anche il contributo della profumata menta.

Ma la differenza reale la fa l’eccellente condimento scelto in cui la curcuma, che vi consigliamo se la trovate nella versione fresca grattugiata, si esprime al meglio ben esaltata dalle molecole dell’olio e dall’immancabile presenza del compagno pepe!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 piccolo scalogno,
  • ½ cucchiaino di curcuma in polvere o 1 cucchiaino di fresca grattugiata,
  • 1 piccolo rametto di rosmarino fresco,
  • 8 piccole carote primaverili,
  • 1 manciata di foglie di menta fresca,
  • 500 g circa di cicoria catalogna,
  • 400 g di mozzarella fresca a propria scelta,
  • 40 g di nocciole tostate,
  • pepe,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare lo scalogno, dividerlo in 4 spicchi e scottarlo per per un minuto nell’aceto di vino, scolarlo e raffreddarlo.
  2. Lasciare in infusione per qualche ora in 4-5 cucchiai d’olio d’oliva extravergine la curcuma insieme allo scalogno scottato, al rosmarino pulito e a un pizzico di pepe.
  3. Pulire con cura le carote, con l’aiuto di una grattugia a 4 facce o uno strumento simile tagliarle in sottili e corte striscioline, disporle in un cestello e cuocerle a vapore per 2-3 minuti circa lasciandole un poco croccanti e profumando l’acqua con le foglie di menta fresca.
  4. Pulire e lavare con molta cura la cicoria catalogna e affettarla, metterla in una pentola con poca acqua e cuocerla per 10 minuti circa fino a intenerirla, scolarla strizzandola un poco e conservarla al caldo.
  5. Conservare possibilmente la mozzarella a temperatura ambiente toglierla dal frigorifero almeno 2 ore prima, scolarla con cura dall’acqua e tagliarla a fette, tritare grossolanamente le nocciole.
  6. Disporre secondo la propria fantasia carote, catalogna e mozzarella nei piatti alternando i colori o sovrapponendo le diverse componenti, salare a propria discrezione, farvi calare sopra l’olio alla curcuma, completare con le nocciole e un poco di pepe, infine decorare con altre foglie di menta fresca.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 15'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La cucina a basso indice glicemico

La cucina a basso indice glicemico

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Cosa significa seguir...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Invito alla Lettura

Il diabete visto dalla cucina

Il diabete visto dalla cucina

23-09-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Veloci ricette per chi è diabetico Il diabete è...

Tutto sul pane fatto in casa

Tutto sul pane fatto in casa

17-10-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Parliamo volentieri d...

banner