Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Biscottini speziati allo zenzero, curcuma, pepe e cioccolato fondente

Questi ottimi biscotti da pasticceria pur rientrando nel mondo goloso dei dolci portano con se interessanti note di benessere date in particolare dalle due spezie che li valorizzano, la curcuma e lo zenzero.

Ci deliziamo per altro con una delle ricette biscotti caratterizzata dall’assenza di prodotti di origine animale che in questa buona versione di biscotti semplicemente non sono necessari per valorizzare dei dolci sani che sappiano lo stesso soddisfare il naturale desiderio di un fragrante dolcetto per accompagnare magari una buona e fumante tisana salutare.

Ingredienti per circa 8 persone:

  • 50 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 60 zucchero di canna,
  • 80 g di zenzero fresco,
  • 1 cucchiaino abbondante di curcuma in polvere,
  • 100 ml di latte vegetale a scelta,
  • 100 g di farina di riso,
  • 100 g di farina integrale,
  • 50 g di farina di grano saraceno,
  • ½ bustina di lievito per dolci,
  • 4 cucchiai di olio di girasole,
  • cioccolato fondente (facoltativo),
  • pepe nero,
  • sale

Preparazione

  1. Mettere in un bicchiere alto da frullatore le mandorle e la bevanda vegetale, pulire lo zenzero, ridurlo in piccoli pezzi o tritarlo grossolanamente e aggiungerlo alle mandorle in ammollo.
  2. Unire anche la curcuma, l’olio di girasole, lo zucchero, una macinata di pepe nero e un pizzico di sale.
  3. Frullare a lungo fino a ottenere un crema molto fluida di colore giallo intenso.
  4. Disporre le farine in una ciotola e mescolarle insieme al lievito setacciato, aggiungere la crema speziata e mescolare con le mani fino a creare una massa morbida leggermente appiccicosa (eventualmente unire un altro poco di farina).
  5. Formare dei rotoli e tagliarli a fette, si otterranno dei biscottini oblunghi, adagiarli in una teglia e cuocerli nel forno già caldo a 150 gradi per 15 minuti circa.
  6. Una volta freddi decorarli a scelta con del cioccolato fondente sciolto colato a filo.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Dolci e Dessert
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 25'
  • Tempi di cottura: 15'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Invito alla Lettura

Insalate e condimenti, un libro per conoscerli

Insalate e condimenti, un libro per cono…

26-08-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Il mondo magico delle insalate.   È un libr...

Buone, belle e naturali

Buone, belle e naturali

02-08-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le preziose ricette di Cucina Naturale.  &nbs...

banner