cerca ricette banner

Primi

Sono indubbiamente i primi piatti il fulcro della cucina Italiana, un riconoscimento a livello globale che identifica uno stile di alimentazione e trasformazione del cibo unico al mondo.
Stiamo parlando di una categoria di preparazioni veramente molto ampia che oltre alle singole tipologie come pasta, riso, gnocchi ecc si dirama e si identifica spesso in primi piatti veloci, primi piatti sfiziosi o primi piatti estivi giusto per citare alcune delle principali declinazioni d’uso.
Questo ci fa capire sia la complessità dell’argomento, sia le sue affascinanti potenzialità e possibilità creative lungi dall’essere ancora esaurite e totalmente esplorate.
E ancora quando ad esempio si analizza il modo migliore di consumare il pesce è inevitabile che si arrivi a disquisire anche di primi piatti di pesce perché uno degli abbinamenti che automaticamente facciamo è proprio con questa categoria per noi Italiani così intima e viscerale.
Abbiamo quindi un universo intero davanti a noi da esplorare e come è stile di questo sito lo faremo con il filtro della cucina del benessere, che siano primi piatti semplici o complessi l’obbiettivo è trovare sempre un equilibrio nutrizionale funzionale alla salute finale e al gusto di chi consuma un buon primo piatto.

Gnocchetti viola alle erbe aromatiche, salsina in bianco all’alloro e pepe rosa

Gnocchetti viola alle erbe aromatiche, salsina in bianco all’alloro e pepe rosa

Ricetta: Vegetariana
Senza: Glutine e Uova
Stagione: Autunno
Difficoltà: Media
Preparazione: 40
Cottura: 20

La farina bianca per polenta è soprattutto utilizzata in alcune regioni del nord Italia per la relativa classica preparazione, un vero peccato perché le possibilità creative che offre in cucina sono molte di più e andrebbe conosciuta meglio.

Gnocchi di riso integrale con salsa di barbabietola alla salvia e pistacchi

Gnocchi di riso integrale con salsa di barbabietola alla salvia e pistacchi

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Media
Preparazione: 45
Cottura: 20

Può il riso integrale diventare un piatto di gnocchi golosi, morbidi e ricchi di benessere? Si e lo dimostriamo ampiamente con questa innovativa tecnica di lavorazione che sfrutta le capacità aggreganti tipiche del riso grazie al suo amido naturale legato con la stessa farina del cereale, opzione che consente anche di escludere del tutto il glutine.

Gnoccheti morbidi di quinoa, sorgo e spinaci con salsa di carote allo zenzero

Gnoccheti morbidi di quinoa, sorgo e spinaci con salsa di carote allo zenzero

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Media
Preparazione: 45
Cottura: 30

Una tecnica molto speciale per questi originali gnocchi senza glutine colorati con i verdi e salutari spinaci che è anche possibile sostituire totalmente o in parte con le erbe selvatiche di campo come l’ottimo tarassaco.

Gnocchi di patate con ragù vegetale in olio Monocultivar Taggiasca Musicale e olive essiccate

Gnocchi di patate con ragù vegetale in olio Monocultivar Taggiasca Musicale e olive essiccate

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Media
Preparazione: 45
Cottura: 35

Gli gnocchi di patate sono un classico che si è sempre prestato a molte varianti creative, in questo caso ci si è voluti cimentare con un esercizio difficile abbinando la preparazione al comune sedano verde in due declinazioni diverse.

Riso rosso ai ceci con dressing ai carciofi

Riso rosso ai ceci con dressing ai carciofi

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa

Un ottima combinazione da primo piatto in cui uno dei cereali in chicchi più prestigioso, il colorato riso rosso, incontra i preziosi ceci e l'unione tra cereali e legumi porta a una sinergia proteica molto salutare, il tutto completato con l'ottimo dressing realizzato con gli ottimi carciofi e il cui uso può andare ben oltre questa ricetta!

Farro con lenticchie, verza e nocciole

Farro con lenticchie, verza e nocciole

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 40

Quando i cereali incontrano i legumi si raggiunge sempre una buona armonia nutrizionale, spetta a chi cucina raggiungere anche quella del gusto e in questa ricetta siamo arrivati a un ottimo risultato, voi cosa ne pensate?

Bulgur in verde con broccoletti, pomodori secchi e mozzarella allo zenzero e sesamo nero

Bulgur in verde con broccoletti, pomodori secchi e mozzarella allo zenzero e sesamo nero

Ricetta: Vegetariana
Senza: Uova
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 20

Se ancora non conoscete il bulgur potrebbe essere la volta giusta per scoprire un ottimo prodotto della tradizione mediterranea estesa. Una lavorazione antica del comune grano che lo trasforma in gustosi granelli veloci e facili da cuocere come in questa intrigante ricetta.

Riso integrale alla curcuma, pinoli e alloro

Riso integrale alla curcuma, pinoli e alloro

Ricetta: Vegetariana
Senza: Glutine e Uova
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 35

Riso integrale il nostro preferito, qui presentato in forma di risotto pur non essendo tale nella sua essenza viene abbinato ancora una volta con la potente, colorata e buona curcuma, un accoppiata classica già declinata in altre composizioni e sempre vincente, provare per credere!!!

Spaghetti con salsa di avocado alle erbe aromatiche, pomodorini e formaggio stagionato

Spaghetti con salsa di avocado alle erbe aromatiche, pomodorini e formaggio stagionato

Senza: Uova
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 10

Con l'avocado possiamo preparare anche dei primi piatti come questi interessanti spaghetti da declinare a proprio piacimento!!!

Farro con pesto di zucchine e pinoli

Farro con pesto di zucchine e pinoli

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 30

Il pesto che non ti aspetti con le buone zucchine ancora di stagione e la base di un ottimo farro ricco di fibre!!!

Tagliatelle fresche con pesto di peperoni rossi, timo e pinoli

Tagliatelle fresche con pesto di peperoni rossi, timo e pinoli

Ricetta: Vegetariana
Senza: Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 5

Un pesto davvero particolare questo con i peperoni, ottimo per condire pasta fresca e molto altro!!!

Terrina di grano saraceno con zucchine, pomodori, mandorle e menta

Terrina di grano saraceno con zucchine, pomodori, mandorle e menta

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 25

Il buono e sano grano saraceno sposato a tante verdure estive, erbe aromatiche e le croccanti mandorle in uno stile puramente mediterraneo!

Couscous alle erbe aromatiche e zucchine con pesto rosso

Couscous alle erbe aromatiche e zucchine con pesto rosso

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 15

Un couscous estivo profumato con tante erbe araomtiche accompagnato da un ottimo e particolare pesto rosso a base di pomodori freschi!

Paccheri con pesto delicato di rucola e pomodori al limone

Paccheri con pesto delicato di rucola e pomodori al limone

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 30

Con la rucola si possono preparare più versioni di un pesto estremamente aromatico e sano, questa ricetta ne è un ottimo esempio dal profumo stimolante per questi paccheri accompagnati da pomodori freschi!

Farro in insalata estiva etrusca con pomodorini

Farro in insalata estiva etrusca con pomodorini

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 30

Una buona versione di primo piatto a base dell'ottimo farro più che ideale d'estate in cui eventualmente sostituire i piselli con fagiolini tagliati a tocchetti!!!

Trenette integrali con cipolle rosse e pesto di anacardi e basilico

Trenette integrali con cipolle rosse e pesto di anacardi e basilico

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 20

Un buonissimo pesto di basilico e anacardi accompagna queste squisite trenette completate dalle lucenti e agrodolci cipolle rosse!!!

Peperoni e fagiolini con avena al profumo di menta

Peperoni e fagiolini con avena al profumo di menta

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 50

La benefica avena accompagnata da buone verdure colorate e il profumo coinvolgente della menta!

Couscous di verdure al profumo di erbe con ciliegie marinate alla menta

Couscous di verdure al profumo di erbe con ciliegie marinate alla menta

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 30
Cottura: 15

Un couscous davvero speciale, ma non fermatevi solo alle apparenze e con le buone ciliegie ancora sul mercato provateci!!!

Ravioli con ripieno speciale al rosolaccio, mandorle e olio profumato all’erba cipollina

Ravioli con ripieno speciale al rosolaccio, mandorle e olio profumato all’erba cipollina

Ricetta: Vegetariana
Stagione: Primavera
Difficoltà: Media
Preparazione: 45
Cottura: 20

Andando per erbe nei campi poi si possono fare tante cose buone, come questi ottimi ravioli con il Rosolaccio, un painta dalle squisite foglie da consumare a tavola, dai fiori rossi affascinanti e inconfondibili così come dei semi neri di alcune varietà che spesso finiscono in tante preparazioni tradizionali.

Gnocchetti tondi con rosolaccio e ricotta al profumo intenso di salvia

Gnocchetti tondi con rosolaccio e ricotta al profumo intenso di salvia

Ricetta: Vegetariana
Senza: Uova
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 45
Cottura: 30

Una buona ricetta con il rosolaccio figlio di un graditissimo regalo di erbe selvatiche raccolte con dedizione e passione come in questo periodo viene naturale e spontaneo anche per passare un po’ di tempo al sole di primavera.

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.