Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Fettine di melanzane al forno profumate al timo

Nella sua grande semplicità questa ricetta risulta molto gradevole e piacevole soprattutto nel valorizzare al meglio e senza cotture troppo penalizzanti quell’ottimo ortaggio che è la melanzana, anima di moltissime preparazioni mediterranee.

Spesso bistrattata da alcuni appartenendo a una famiglia botanica ciclicamente messa in discussioni per le sue teoriche influenze negative, quella delle solanacee, la melanzana porta in dote sostanze molto benefiche concentrate in buona parte nella colorata buccia che quindi è sempre bene non scartare.

In questo caso si arriva a un effetto similare alla frittura senza ricorrere a questa tecnica e evitando con un prezioso pre passaggio in acqua che la polpa dell’ortaggio assorbi grassi oltre il dovuto, il timo pensa poi a profumare intensamente mentre le farine senza glutine usate oltre a renderla adatta a chi soffre di celiachia conferiscono croccantezza e incremento di importanti fibre!

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 grandi melanzane,
  • 1 limone,
  • 1 mazzetto piccolo di timo fresco,
  • 60 g di farina di riso,
  • 60 g di farina di grano saraceno,
  • 60 g di farina di mais fioretto,
  • insalatina mista,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare le melanzane e eliminare le estremità, tagliarle per il lungo in fette spesse più di ½ cm, portare a ebollizione 1 litro abbondante di acqua insieme al succo spremuto del limone salandola leggermente.
  2. Lessare 3-4 fette di melanzane alla volta tenendole immerse del tutto con una schiumarola per 1 minuto abbondante, scolarle adagiandole in un vassoio e proseguire con le altre.
  3. Una volta tiepide strizzarle delicatamente con le mani e asciugarle dall’acqua in più pressandole in uno strofinaccio asciutto, quindi condirle con 3-4 cucchiai di olio e il timo sfogliato lasciandole profumare per 1 ora circa.
  4. Scaldare il forno portandolo a 190 gradi, rivestire una teglia con carta da forno, passare nelle tre farine mescolate insieme le fette di melanzane e adagiarle nella teglia, infornare per 10 minuti abbondanti e servire insieme a un insalatina mista condita a piacere.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Secondi
  • Stagione: Estate
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 20'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Cucina mediterranea senza Glutine

Cucina mediterranea senza Glutine

Ottobre 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: La celi...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Invito alla Lettura

Bambini a Tavola

Bambini a Tavola

11-11-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

In cucina con Slow Food. Un recente libro ben ill...

La casa naturale dalla A alla Z

La casa naturale dalla A alla Z

05-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il volume presentato ...

banner