Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

cerca ricette banner

Panzerotti morbidi al cocco e cioccolato con confettura di fichi

Panzerotti morbidi al cocco e cioccolato con confettura di fichi

Ricetta: Vegetariana
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 15

Particolarità singolare di questi deliziosi dolcetti è la mancanza dell’usuale grasso, tipicamente burro o olio extra vergine d’oliva, nell’impasto della pasta con cui si compongono i panzerotti dolci come anche l’assenza di dolcificanti aggiunti.

Il segreto ricade soprattutto da un lato nella relativa alta percentuale di noce di cocco che notoriamente è un frutto energetico e ricco in lipidi di vario tipo tanto che se ne ottiene un olio (o burro come viene anche chiamato) ad alta densità e pastosità quando non caldo e nella presenza del cioccolato fondente che compensa in dolcezza.

Insieme al ripieno dove si è preferito usare una confettura di fichi, ma qualsiasi altra conserva va bene come anche della frutta fresca come lamponi, mirtilli, more, albicocche e pesche mature e morbide, cioè ingredienti facilmente riducibili in veloci creme da addolcire a piacere.

Ingredienti per 10-12 persone:

  • 125 g di noce di cocco secca grattugiata,
  • 250 ml di latte intero,
  • 250 g di farina integrale,
  • 350 g di farina 0,
  • 150 g di cioccolato fondente,
  • 2 uova,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 2 cucchiai di buccia d'arancia grattugiata,
  • 300 g circa di confettura di fichi

Preparazione

  1. Scaldare il latte senza farlo bollire, aggiungere la noce di cocco e lasciarla ammorbidire per 30 minuti, tagliare il cioccolato fondente in sottili scaglie e preparare la buccia d'arancia.
  2. Mescolare insieme le due farine, il lievito setacciato, il cioccolato, la buccia di arancia e un pizzico di sale, formare una fontana su una spianatoia e nel mezzo mettere le uova e la noce di cocco idratata.
  3. Impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, stenderlo a 3-4 mm di spessore e formar dei tamponi da 8-9 cm di diametro.
  4. Mettere in mezzo un cucchiaino circa di marmellata di fichi e chiudere a metà formando dei piccoli panzerotti da sistemare subito in una teglia rivestita con carta da forno.
  5. Cuocere nel forno caldo a 160 gradi per 15 minuti circa e raffreddare.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.