Cannolo di crespelle agli amaretti con crema speziata alle mandorle
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 20
Un cannolo diverso dal solito sfruttando la plasticità intrinseca delle crespelle qui vantaggiosamente profumate con gli amaretti seguendo per il resto la formulazione classica ben collaudata.
Così una volta pronta basta piegarle a involtino e bloccarle in una forma molto simile a un cannolo e una volta fatto questo non resta che preparare una bella crema da ripieno che nel caso specifico parte dalla cottura di una semplice crema di base profumata intensamente con cannella e cardamomo.
Per poi una volta pronta essere arricchita da fresca ricotta e da mandorle tostate e spremuta all’interno dei nostri particolari cannoli completati da una leggera colata di cioccolato fondente e decorai seconda fantasia, ma qualche fiorellino ci sta particolarmente bene!!!
Ingredienti per 4 persone:
- 20 g di amaretti,
- 1 uovo,
- 40 g di farina 0,
- 4 cucchiai di zucchero,
- 250 ml di latte fresco,
- 40 g di mandorle sgusciate,
- 1 cucchiaio di farina di riso,
- 1 cucchiaino di maizena,
- ½ cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
- 150 g di ricotta fresca,
- 40 g di cioccolato fondente,
- 1 capsula di cardamomo,
- cannella in polvere,
- olio extra vergine d’oliva dal fruttato leggero
Preparazione
- Frullare gli amaretti, sbattere l’uovo con un pizzico di sale, gli amaretti e 1 cucchiaio di zucchero, aggiungere la farina setacciata e allungare la pastella con 90 ml di latte evitando di formare dei grumi, coprire e lasciare riposare la pastella 30 minuti.
- Tostare le mandorle nel forno caldo a 160 gradi per 5 minuti, raffreddarle e tritarle finemente, stemperare la farina di riso e la maizena con poco latte e una buona dose di cannella, portare a ebollizione il restante latte insieme a 3 cucchiai di zucchero, il cardamomo pestato in polvere e la buccia di limone.
- Unire gradualmente il latte caldo, privato dalla buccia di limone, al composto di farina, amalgamare molto bene gli ingredienti e cuocere a fuoco basso fino ai primi cenni di ebollizione mescolando in continuazione, raffreddare il composto e frullarlo con la ricotta e le mandorle.
- Scaldare bene una padella antiaderente da 20 cm circa, ungerla leggermente, versare ¼ di impasto e ruotandola accuratamente stenderlo su tutta la superficie lasciandolo cuocere circa 2 minuti dal primo lato e circa 30-40 secondi dall'altro, ottenere in questo modo 4 crespelle da lasciare raffreddare.
- Avvicinare i lembi delle crespelle formando una sorta di cannolo e tenerli fermi con uno stuzzicadenti, con una sacca da pasticceria farcire l’interno, sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e colarlo a filo decorando a piacere.