Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Dessert alla soia con salsa di cachi e cioccolato fondente

Un gustoso e sano dessert in cui si utilizzano come frutto di accompagnamento gli ottimi cachi troppo poco valorizzati nelle preparazioni di pasticceria.

Anche per via del fatto che rimangono uno degli ultimi frutti tenacemente e testardamente di stagione e per nostra fortuna non lo ritroviamo in ogni mese dell’anno come purtroppo succede a tanti suoi compagni di ventura autunnali come le onnipresenti mele.

Molto interessante notare l’unione tra agaragar e maizena per il consolidamento del dessert, una soluzione ideata dallo Chef Giuseppe Capano che consente di ottenere una morbidezza e consistenza unica amplificata anche dalla presenza delle mandorle!

Ingredienti per 4 persone:

  • 40 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 3 cucchiai di zucchero di canna,
  • 400 ml di bevanda alla soia naturale,
  • ½ baccello di vaniglia,
  • ½ cucchiaino di agaragar in polvere (circa 2 g),
  • 15 g di maizena,
  • 2 cachi maturi,
  • 40 g di cioccolato fondente,
  • 1-2 cucchiai di chicchi di melagrana,
  • poca buccia di arancia grattugiata

Preparazione

  1. Tostare le mandorle in una piccola padella a calore basso per pochi minuti e raffreddarle, frullarle con lo zucchero, metterle in un pentolino con la bevanda di soia e il baccello di vaniglia diviso in 3-4 pezzi e lasciare insaporire a temperatura ambiente per 30 minuti.
  2. In una casseruola diluire l'agaragar e la maizena con un poco di bevanda alla soia aromatizzata e una volta ottenuta una base cremosa diluirla con tutta la restante bevanda togliendo prima la vaniglia.
  3. Portare gradualmente a ebollizione e cuocere a calore basso per 3-4 minuti, trasferire la crema in 4 coppette e lasciarla raffreddarla in frigorifero per circa 1 ora.
  4. Nel frattempo sbucciare i cachi eliminando se presenti i noccioli, quindi frullarli velocemente e aromatizzarli con un poco di buccia di arancia grattugiata, sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
  5. Al momento di degustare il dolce stendere nei patti la purea di cachi e nel mezzo sformare il dessert, colarvi sopra il cioccolato fondente sciolto e decorare con i chicchi di melagrana.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Dolci e Dessert
  • Stagione: Autunno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 10'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

A tavola con il Diabete

A tavola con il Diabete

Gennaio 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Dietolo...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Invito alla Lettura

La mente al servizio della cucina

La mente al servizio della cucina

17-12-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un libro ricco di consigli utili per aprire la men...

Insalate e condimenti, un libro per conoscerli

Insalate e condimenti, un libro per cono…

26-08-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Il mondo magico delle insalate.   È un libr...

banner