cerca ricette banner

Minestre e Zuppe

La zuppa è un termine che rappresenta sia una specifica metodologia di preparazione, sia un’articolata rete di piatti e ricette in cui l'elemento comune costante è la consistenza brodosa e liquida con varie densità e concentrazioni.
Ecco perché quando si tratta l’argomento zuppe bisognerebbe riferirsi solo alla corrispondente preparazione e parlare invece nello specifico di brodi, creme, vellutate, minestre e minestroni in tutti gli altri casi.
Dovendo sintetizzare il contenuto di questa sezione in un titolo non prolisso abbiamo mantenuto i due nomi forse più ricercati e usati, minestre e zuppe, ma come si scoprirà leggendo le tante interessanti ricette presenti le distinzioni sono correttamente sempre riportate.
Non è solo una questione di formalità in quanto ogni termine si riferisce a un metodo di cucinare e tenere insieme i diversi ingredienti delle ricette.
Quando ci riferiamo a un minestrone di verdure ad esempio lasciamo subito presagire più verdure, ortaggi, legumi e a volte cereali a tocchetti più o meno grandi immersi in un brodo profumato, mentre una vellutata ci da subito l’idea di una sorta di passato elegantemente cremoso perché legato con elementi finali che ne perfezionano la consistenza finale.
Ci sono poi assonanze acquisite nel tempo, riferendosi alle zuppe automaticamente si pensa spesso alle zuppe invernali o alla zuppe autunnali calde e fumanti che sanno riscaldare il corpo infreddolito, mentre la minestra è ancora collegata a contesti antichi di povertà quando con poco si doveva preparare un pasto.
In ogni caso l’importante è sapere che al di la di come le chiamiamo queste preparazioni sanno darci sempre l’opportunità di coniugare in maniera splendida la salute al gusto e al piacere finale di consumare una ricetta!

Zuppa semplice autunnale di funghi al timo

Zuppa semplice autunnale di funghi al timo

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 40

L’autunno è la stagione principe dei funghi e anche se non tutti gli anni i raccolti sono abbondanti si riescono in qualche modo sempre a trovare le sufficienti quantità per preparare una ricca serie di primi piatti e zuppe insieme a molte altre preparazioni.

Vellutata verde con broccoletti, miglio e sesamo nero

Vellutata verde con broccoletti, miglio e sesamo nero

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 45

Siamo al cospetto di un’altra ricetta presente nell’immancabile libro dello Chef Giuseppe CapanoSemplicità in cucina” che come si intuisce facilmente fa della semplicità un autentica virtù per la creazione di piatti buoni e ricchi di sostanze benefiche per l’organismo.

Orzotto con porri, tofu affumicato e scarola piccante all’anice stellato

Orzotto con porri, tofu affumicato e scarola piccante all’anice stellato

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 40

L’orzo è un cereale straordinario perché oltre alle sue notevoli doti di salute e benessere sa trasformarsi in cucina in molte amabili e gustose prelibatezze con la prerogativa di saperlo fare anche quando la preparazione di base può avere interpretazioni diverse.

Minestra al cavolfiore e tè matcha con ditalini integrali

Minestra al cavolfiore e tè matcha con ditalini integrali

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 15
Cottura: 20

Il tè matcha va molto oltre la sua iniziale funzione di elemento centrale per bevande calde e fredde in cui ritrovare tute le innumerevoli doti e prerogative positive del tè verde.

Ravioli di funghi in brodo con sfoglia ai broccoletti e caciotta al tartufo

Ravioli di funghi in brodo con sfoglia ai broccoletti e caciotta al tartufo

Ricetta: Vegetariana
Stagione: Inverno
Difficoltà: Media
Preparazione: 40
Cottura: 30

Si può raggiungere un alto grado di raffinatezza anche con un piatto di pasta ripiena? Certamente si e lo dimostriamo con questa ottima ricetta che a fronte di un lavoro un po’ più impegnativo del solito garantisce risultati estremamente gradevoli.

Minestra dorata con chicche viola

Minestra dorata con chicche viola

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 35
Cottura: 25

Un impasto particolare ci curiosi gnocchetti con la salutare e colorata barbabietola si armonizza al meglio con un gustoso brodo vegetale che raccomandiamo sia il più intenso possibile per creare il giusto contrasto.

Minestra di broccoletti con porri rosolati, riso e nocciole

Minestra di broccoletti con porri rosolati, riso e nocciole

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 40

Semplicità e sinergia questa la filosofia della ricetta che vi presentiamo, una più che gradevole minestra dove la mancanza di un brodo di base non è per nulla un problema.

Minestra di sedano rapa in brodo con inchiostro di scarola all’arancia e lenticchie nere

Minestra di sedano rapa in brodo con inchiostro di scarola all’arancia e lenticchie nere

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 30

Già l’unione di sedano rapa e topinambur getta le basi per una buona e calda zuppa a contrastare i rigori dell’inverno, se poi ampliamo questa base i risultati possono portare ben oltre e diventare ancora più coinvolgenti.

Crema di zucchine con datterini marinati e ceci al curry

Crema di zucchine con datterini marinati e ceci al curry

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 15

Due ingredienti estivi di stagione, pomodori e zucchine, una profumata e fantastica erba aromatica che piace praticamente a tutti, il soave e nobile basilico, un legume eccellente ricco di proteine e tante sostanze protettive, i fantastici ceci.

Crema vellutata di ceci alla maggiorana con olio extravergine di oliva Tag-Cor e grissini croccanti

Crema vellutata di ceci alla maggiorana con olio extravergine di oliva Tag-Cor e grissini croccanti

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 45

I ceci sono forse il legume che si lega con più intimità all'olio extravergine d'oliva di qualità, la cucina Italiana delle regioni e dei paesi riporta numerosi esempi di questa bella e gustosa sinergia che ha dentro tanta anima del territorio e di un modo di alimentarsi sano e salutare.

Vellutata di lenticchie e spinaci con crema di sedano rapa allo zenzero e curcuma

Vellutata di lenticchie e spinaci con crema di sedano rapa allo zenzero e curcuma

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 55

Se ci sono avanzate buone lenticchie dalle feste ancora da cuocere? Niente paura, ecco un ottimo modo per gustarle appieno e scaldarci dal freddo invernale!!!

Vellutata viola con profumo di alloro, crostini e semi di canapa

Vellutata viola con profumo di alloro, crostini e semi di canapa

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 40

Se il freddo si fa sentire, niente di meglio che scaldarsi con una calda e sostanziosa zuppa, se colorata anche meglio come quella che vi proponiamo qui!

Minestrone di cannellini con zafferano, indivia belga e broccoletti verdi

Minestrone di cannellini con zafferano, indivia belga e broccoletti verdi

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 55

In questa stagione una zuppa calda, avvolgente, ricca di sapori e tanta salute è sempre la benvenuta, spesso ci collega ai profumi della cucina di mamma o nonna, a quando malvolentieri consumavamo un cibo che ora spesso agogniamo anche semplicemente per farci tornare indietro nel tempo.

Vellutata di broccoletti e sedano rapa con olio piccante

Vellutata di broccoletti e sedano rapa con olio piccante

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 45

I broccoletti sono una risorsa infinita e fonte di grande creatività, qui in compagnia dell'ottimo sedano rapa diventano una calda zuppa vellutata resa vivace dal peperoncino e arricchita da benefici semi per ritemprarci dal freddo ormai arrivato!!!

Crema densa di lenticchie rosse con tisana di finocchietto e cavolo nero

Crema densa di lenticchie rosse con tisana di finocchietto e cavolo nero

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 60

Con questo freddo è sempre un piacere gustare delle buone zuppe, creme e vellutate di verdura, per riscaldare il corpo e la mente con il piacere organolettico di questa "Crema densa di lenticchie rosse con tisana di finocchietto e cavolo nero"!

Minestrone di porri, patate e carote con barbabietola al coriandolo

Minestrone di porri, patate e carote con barbabietola al coriandolo

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 40

Se il freddo e il maltempo insistono vi segnaliamo un'altra ricetta che scalda con gusto e piacere, con il freddo una vera delizia!!!

Minestrone di orzo, ceci e verza al parmigiano

Minestrone di orzo, ceci e verza al parmigiano

Ricetta: Vegetariana
Senza: Uova
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 50

Se fa molto freddo, riscaldiamoci con questo minestrone denso speciale in cui ritroviamo un ottimo equilibrio di nutrienti tanto da poter diventare anche un bel piatto unico!!!

Minestrone di lenticchie verdi con spinaci e riso jasmine ai pomodori secchi

Minestrone di lenticchie verdi con spinaci e riso jasmine ai pomodori secchi

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 40

Tanto freddo e tanta voglia di calore a tavola, mettiamoci anche un po' di colori più estivi così l'effetto è migliore e gusitamoci questo speciale e sano minestrone!!!

Minestrone di cavolfiore, catalogna e funghi con formaggio asiago

Minestrone di cavolfiore, catalogna e funghi con formaggio asiago

Ricetta: Vegetariana
Senza: Glutine e Uova
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 30

Questo Minestrone è un piatto davvero saporito, ottimo da gustare nei periodi freddi, un modo delizioso per fare il pieno di verdure di stagione con semplicità.

Minestrone di piselli secchi con cipolle rosse in agrodolce

Minestrone di piselli secchi con cipolle rosse in agrodolce

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 40

Il minestrone di piselli secchi con cipolle rosse in agrodolce è una minestra gustosa e sostanziosa ma composta di pochi e semplici ingredienti, ideale da gustare ben calda in inverno!

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.