noce moscata
-
Crostini con crema di cavolfiore alla noce moscata
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15'
- Cottura: 15'
La capacità di trasformarsi in molteplici e golose combinazioni è una prerogativa di gran parte degli ortaggi che in ogni stagione abbiamo per fortuna a nostra disposizione e in questo periodo uno di questi è l’ottimo cavolfiore!
-
Ravioli alla curcuma con ripieno di piselli e salsa di baccelli
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30
- Cottura: 40
I piselli freschi sono presenti già in aprile quando quasi sempre ricade la ricorrenza della pasqua in cui magari si cercano idee nuove e gustose per portare in tavola stagionalità, bontà e prodotti sani!
-
Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 45
- Cottura: 20
Una ricetta oliocentrica che basa molte delle sue note aromatiche finali su un olio dal profilo sensoriale alto e di estrema validità usato come perno su cui basare tutti gli altri incroci di ingredienti presenti.
-
Lasagne al ragù vegetale con provolone DOP
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 70
Un piatto per particolari occasioni o per le feste, ma alle lasagne è difficile rinunciare e le versioni che si possono trovare sono numerose, in questo caso si è ricalcata la versione tradizionale con alcune varianti a cominciare dall’assenza di lattosio per chi purtroppo non riesce ad assimilare correttamente questo nutriente.
-
Quiche integrale con farcia di cavolo rosso alla salvia, tofu affumicato e nocciole
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30
- Cottura: 45
Una interpretazione in chiave vegetale di una gustosa torta salata, tradizionalmente si ricorre all’uso di burro nell’impasto e alla combinazione uova e latte insieme a formaggi e qualche verdure per la farcia, ma questo non è per nulla un ostacolo quando si vuole realizzare un alternativa diversa.
-
Gnocchetti speciali di legumi in salsa rossa brodosa
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 35
- Cottura: 45
Considerando l’enorme importanza del consumo di legumi in tutte le varie forme possibili è sempre un’ottima strategia quella di trovare combinazioni gustose e sinergiche sfruttando magari più tipologie di legumi insieme come in questo caso dove ai piselli in farina vengono accoppiati i cannellini lessati.
-
Cavoletti gratinati con salsina alle foglie, fontina e nocciole
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 25
Una ricetta con i cavoletti di Bruxelles molto interessante oltre che buona in quanto ancora una volta si è trovato il modo di recuperare tutto di questo prezioso ortaggio senza sprecare nulla e ottimizzando così anche l’acquisto fatto!
-
Gnocchetti con puntarelle aromatiche e briciole di pane piccante
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 40
- Cottura: 25
In questi gnocchi ricchi di fibre già in partenza grazie alla farina di tipo 2 aggiungiamo tutta la bontà e le ulteriori fibre della catalogna cimata, quella che al suo interno nasconde un tesoro.
-
Vellutata di foglie di cavolfiore alla salvia e noce moscata con cimette al rosmarino
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 40
Nelle prime giornate fredde del tardo autunno possiamo raccontare molto del senso di conforto, di abbraccio e di caldo con le nostre mani in cucina, una buona zuppa fumante ci accoglie sempre e se oltre alla bontà porta colori e sorrisi del freddo possiamo scordarci in fretta!
-
Cocotte al forno con indivia belga, funghi e melagrana
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 25-30
L’indivia belga ha la magica prerogativa di potersi trasformare in molte prelibatezze in particolare quando si vogliono preparare stuzzichini, antipasti, insalate, pinzimoni o primi piatti, un po’ meno frequentemente quando si vuole renderla protagonista di secondi piatti vegetariani.
-
Sformato morbido di cime di rapa e patate con doppia salsa rosso verde
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 65
Possiamo ritrovare la bellezza di un mazzo di fiori anche in un ortaggio tra i più buoni e espressivi e chiunque dovrebbe essere felice nel ricevere come omaggio delle cime di rapa, magari appena raccolte e vivide nel loro colore verde natura.
-
Gnocchi di polenta con fonduta speciale al sedano
- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40
- Cottura: 35
Questa ricetta ci insegna molte cose, ad esempio che ortaggi umili come il comune sedano verde possono portare in cucina una dose rilevante di generosità aromatica che non arriva solo dal fusto e include le spesso scartate foglie, un tesoro nascosto che ha veramente poco senso ignorare vista la bontà che può rappresentare.