cerca ricette banner

Conserve e Salse

Le salse, sia salate che dolci, sono l’anima gentile che accompagna ogni piatto, un anima che svolge in realtà molteplici ruoli e a volte capita che si confondi con le conserve che delle salse raccolgono il presupposto allungandolo nel tempo.
Salse per primi piatti, salse per pesce, salse per carne e in parallelo le spesso citate salse per bollito, salse per crostini, salse da pasticceria e così continuando, una complessità che ci da l’idea di come ci troviamo di fronte a una categoria di preparazioni solo in apparenza secondarie.
Senza una buona salsa, infatti, molti dei piatti da portare in tavola perdono gran parte del loro significato, gusto e importanza, manca quell’elemento che sa esaltare la buona materia prima utilizzata e ne sa completare l’enfasi sensoriale in particolare quando non parliamo di complessità, ma di semplicità esecutiva.
Salse e anche sughi, termini che spesso si confondono o si fondono insieme, ma entrambi deputati allo stesso scopo come del resto lo sono i condimenti e tra questi i pesti, piuttosto che le emulsioni, i dressing, gli oli profumati e molto altro.
Le conserve fatte in casa come le conserve sottolio o le conserve di verdure sono da un certo punto di vista una sorta di salse prolungate nel tempo in quanto esse stesse spesso accompagnano e esaltano al meglio molti cibi sia al naturale che trasformati.
Ma ovviamente vanno anche oltre e valorizzano i tratti migliori del cibo fresco stagionale che vogliamo portare con noi nei mesi successivi per ritrovare quegli umori e quegli amori provati gustando quella zucchina o quella pesca magari appena raccolti dal campo!

Confettura di fichi al limone

Confettura di fichi al limone

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 25

Grazie a un generoso regalo di buoni fichi freschi ricevuto è nata questa ottima confettura per ritrovare tutto il gusto del frutto anche nei mesi più freddi e scaldarsi a tavola con il ricordo della bella estate.

Salsa cremosa di zucchine al basilico e pinoli

Salsa cremosa di zucchine al basilico e pinoli

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 10
Cottura: 5

La bellezza della cucina regionale Italiana è infinita, porta doni che vanno molto oltre la preparazione singola, sono come scrigni pieni di piacevoli emozioni che consentono di trovare e creare altri scrigni fino a che si ha voglia di scoprire l’anima intima di quella magica composizione fatta di cibo e tutte le gustose diramazioni a cui può far arrivare.

Gomasio

Gomasio

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 10
Cottura: 10-15

Alcune premesse essenziali sono necessarie quando si parla di gomasio e sono relative in particolare alla proporzione tra sale e semi e alla necessità o meno di lavare questi ultimi.

Tostatura di semi misti

Tostatura di semi misti

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 10
Cottura: 10

Tra i diversi modi per limitare il sale in cucina c’è quello di sfruttare le ottime prerogative dei semi oleosi ricchissimi di sostanze benefiche e protettive e che grazie a una leggera tostatura aumentano l’effetto sapido in maniera molto piacevole.

Pesto di sedano

Pesto di sedano

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 6

Questo condimento particolare che ricalca in buona parte il procedimento del nobile pesto al basilico è eccellente per condire ogni tipologia di pasta secca e fresca, riso e cereali in chicchi oltre a tutte le verdure cotte a vapore o alla griglia e i legumi.

Zucchine grigliate in agrodolce al profumo di alloro

Zucchine grigliate in agrodolce al profumo di alloro

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 60

Un modo estremamente piacevole di prolungare con gusto e grande soddisfazione organolettica la bontà delle zucchine estive nel loro pieno esplodere di aromi, consistenze e profumi.

Pesto di girasole al profumo di basilico

Pesto di girasole al profumo di basilico

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 15
Cottura: 5

Questa alternativa, che speriamo non offenda i più tradizionalisti, al vero e inimitabile pesto autentico di tradizione ligure è nata dalle mani dello Chef Giuseppe Capano per sfruttare una caratteristica molto utile e interessante dei comuni semi di girasole.

Farcia croccante di pane mediterranea

Farcia croccante di pane mediterranea

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 15
Cottura: 10

Un altro insaporitore creato dallo Chef Giuseppe Capano come sostituto sensoriale dell’abusato sale di cucina in occasione della scrittura del libro “Senza Sale” e adottato poi per la preparazione di numerose altre ricette di cui un gustosissimo esempio presenteremo presto qui sul sito!

Crema condente di patate all’erba cipollina e olio

Crema condente di patate all’erba cipollina e olio

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Autunno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 10
Cottura: 10-15

Questa crema condente può avere una doppia personalità in base all’ortaggio di base utilizzato, semplici patate preferibilmente a pasta bianca o il più intrigante e aromatico sedano rapa quando ne arriva la stagione.

Insaporitore granuloso speziato

Insaporitore granuloso speziato

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 15
Cottura: 5

Le spezie sono un elemento cardine per insaporire con gusto e salute i piatti di cucina esaltando al meglio le caratteristiche di molti alimenti senza dover ricorrere a ingenti quantitativi di grassi per le ricette salate o di zuccheri per quelle dolci.

Zucchine sottolio alla menta

Zucchine sottolio alla menta

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 15
Cottura: 25 compresa la sanificazione

Con le prime zucchine dell’orto e la fresca e profumata menta che si sviluppa rigogliosa con i primi caldi possiamo già pensare di realizzare qualche conserva con prodotti della bella stagione da gustare nei mesi successivi.

Pesto di rucola e semi di sesamo

Pesto di rucola e semi di sesamo

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 10
Cottura: 5

Anche questo condimento è entrato di diritto nel libro dello Chef Giuseppe Capano dedicato al contenimento del sale nelle ricette di cucina, un abuso molto pericoloso per quanto abituale, superabile con semplici accorgimenti che non fanno perdere ai piatti ne gusto ne piacere!

Insaporitore intenso al profumo di rosmarino

Insaporitore intenso al profumo di rosmarino

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 10
Cottura: 5

Nel preparare il libro “Senza Sale” in cui si dimostra chiaramente come si può fortemente limitare la presenza di questo elemento purtroppo assunto in eccesso con danni enormi sulla salute, lo Chef Giuseppe Capano ha pensato anche di presentare una serie di speciali “insaporitori” che possono aiutare meglio nel passaggio a una cucina con poco sale.

Composta di fragole a basso tenore di zuccheri

Composta di fragole a basso tenore di zuccheri

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 35

Preparare conserve meno impattanti dal punto di vista degli zuccheri aggiunti è tranquillamente possibile e le strade possono essere di diverso tipo chiedendo ad esempio aiuto a sostanze del tutto naturali come la pectina ritrovabile sia nella frutta fresca che comodamente in polvere pronta all’uso.

Olio aromatico ai profumi montani

Olio aromatico ai profumi montani

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 10
Cottura: 0

I condimenti, soprattutto se a base di olio extravergine d’oliva, possono aiutarci molto in cucina per mantenere un equilibrio ottimale tra il gusto, i sapori, il piacere a tavola e il benessere fisico in funzione della salute e anche della longevità.

Tzatziki all'erba cipollina

Tzatziki all'erba cipollina

Ricetta: Vegetariana
Senza: Glutine e Uova
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 10
Cottura: 0

Una personale interpretazione della salsa greca Tzatziki da parte dello Chef Giuseppe Capano che l’aveva ideata in occasione della scrittura del libro “Semplicità in Cucina” essendo una perfetta e golosa candidata per i temi trattati e che vi invitiamo a conoscere se ancora non lo avete fatto!

Crema condente al pesto con anima di piselli

Crema condente al pesto con anima di piselli

Ricetta: Vegetariana
Senza: Glutine e Uova
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 10
Cottura: 10-15

L’idea di base per questa personale interpretazione del classico pesto ligure era quello di innalzare di un po’ la quota proteica del condimento senza aumentare la quantità di formaggio, ma con l'utilizzo di un legume che più di altri è sembrato intonato alla preparazione a cominciare dal colore.

Crema condente al pesto con semi di lino

Crema condente al pesto con semi di lino

Ricetta: Vegetariana
Senza: Glutine e Uova
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 15
Cottura: 0

Un'interpretazione del classico pesto ligure in cui si è voluto introdurre un forte elemento di salute come i semi di lino che portano in dote notevoli elementi benefici a cominciare dal cospicuo contenuto di omega 3.

Condimento emulsionato con pinoli, maggiorana, aceto di mele e olio extravergine d’oliva

Condimento emulsionato con pinoli, maggiorana, aceto di mele e olio extravergine d’oliva

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 5
Cottura: 0

Condire significa soprattutto valorizzare le buone materie prime che utilizziamo in cucina e portiamo a tavola sapendone rispettare le prerogative e esaltandole allo stesso tempo.

Dressing con scalogni al vino bianco e pinoli

Dressing con scalogni al vino bianco e pinoli

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 10
Cottura: 10

A livello nutrizionale la frutta secca in guscio acquisisce sempre più un posto di assoluto rilievo tra i cibi del benessere in particolare quando si lega ad altri prodotti vegetali creando potenti sinergie di salute.

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.