Primi
Sono indubbiamente i primi piatti il fulcro della cucina Italiana, un riconoscimento a livello globale che identifica uno stile di alimentazione e trasformazione del cibo unico al mondo.
Stiamo parlando di una categoria di preparazioni veramente molto ampia che oltre alle singole tipologie come pasta, riso, gnocchi ecc si dirama e si identifica spesso in primi piatti veloci, primi piatti sfiziosi o primi piatti estivi giusto per citare alcune delle principali declinazioni d’uso.
Questo ci fa capire sia la complessità dell’argomento, sia le sue affascinanti potenzialità e possibilità creative lungi dall’essere ancora esaurite e totalmente esplorate.
E ancora quando ad esempio si analizza il modo migliore di consumare il pesce è inevitabile che si arrivi a disquisire anche di primi piatti di pesce perché uno degli abbinamenti che automaticamente facciamo è proprio con questa categoria per noi Italiani così intima e viscerale.
Abbiamo quindi un universo intero davanti a noi da esplorare e come è stile di questo sito lo faremo con il filtro della cucina del benessere, che siano primi piatti semplici o complessi l’obbiettivo è trovare sempre un equilibrio nutrizionale funzionale alla salute finale e al gusto di chi consuma un buon primo piatto.
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 40
Questa ricetta che vi lasciamo nella sua versione integrale appositamente studiata per fare a meno dell’insaporitore più abusato in assoluto fa parte del bellissimo libro dello Chef Giuseppe Capano “Senza Sale” in cui si dimostra concretamente come limitare moltissimo l’eccesso di sodio nella dieta quotidiana.
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 10
Anche questa ricetta semplice e gustosa è stata selezionata a suo tempo per far parte del libro dello Chef Giuseppe Capano dedicato a questo particolare filone di piatti realizzati con pochi ingredienti, ma non per questo poveri di spessore organolettico e nutrizionale, “Semplicità in Cucina”!
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 10
Il bulgur è una delle più geniali trasformazioni che è stata fatta con il comune grano quando i popoli antichi hanno dovuto ingegnarsi per la sua conservazione nel tempo e praticità d’uso che è molto elevata e vantaggiosa.
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 35
- Cottura: 25
L’arrivo dei piselli freschi di primavera con la loro dolcezza e consistenza unica è un forte stimolo per la preparazione di gustose ricette in cui renderli protagonisti come questa creata anni fa dallo Chef Giuseppe Capano per un dei suoi tanti progetti ristorativi.
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 20
Un bel piatto di pasta in cui esaltare al meglio un ortaggio primaverile iconico come gli asparagi con i quali è possibile realizzare vere chicche in cucina.
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40
- Cottura: 30
Per chi è appassionato di cucina è sempre un piacere realizzare una pasta fresca con le proprie mani e questi gnocchetti freschi alla curcuma sono una bella opportunità per mettersi alla prova.
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 35
Con la pregevole spirulina si riescono a preparare anche delle buone varietà di pasta pronta, a dire il vero le proprietà della spirulina in gran parte si perdono in cottura, ma il colore rimane molto affascinante e attraente come anche il gusto.
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 40
Una versione di riso integrale particolarmente profumata e gradevole quella rossa, una bontà di salute che sa abbinarsi a numerosi ortaggi di stagione oltre che ottimamente con il pesce.
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 30
Il profumato e aromatico riso basmati questa volta si presenta nella sua pregevole versione integrale ricca di fibre e altre sostanze normalmente perse, considerando la presenza delle lenticchie e dei carciofi la dose di fibre è in questo modo di alto livello per un pieno di vero benessere!
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 25
Proprio un bel piatto di pasta questa ricetta che per prima cosa vede protagonista un formato della tradizione ligure composto da sola acqua e farina o semola e con la caratteristica forma attorcigliata!
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 35
I modi per valorizzare gli eccellenti carciofi sono molteplici e tutti molto gustosi, in questo caso si sono prestati per accompagnare in semplicità degli spaghetti integrali sommando preziose fibre a altre preziose fibre!
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 45-50
Una sequenza classica da risotto con alcune curiose e buone particolarità a cominciare dall’elemento che ne da personalità, le ottime arance di cui si utilizzano sia il salutare succo che la profumata buccia.
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 10
- Cottura: 15
Un piatto di pasta molto semplice, veloce e realizzabile praticamente in ogni periodo dell’anno ci offre l’opportunità di soffermarci su alcuni ingredienti di qualità che possiamo tenere nella nostra dispensa e utilizzare con grandi vantaggi di gusto e salute.
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 35
- Cottura: 40
Un modo un po’ diverso per gustare e presentare quella magnifica pasta che sono i paccheri, un grande formato che invoglia molto nella sperimentazione e nell’immaginare un ripieno come questo particolare a base di lenticchie.
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 20
Un buon piatto di pasta è sempre un conforto per il corpo e l’anima, spesso basta veramente poco e già una buona pasta, un erba profumata e un buon olio di qualità fanno con poco un grande piatto a cui proprio se non si resistite basta aggiungere quel tocco in più dato dai nostri blasonati e infiniti formaggi!
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30
- Cottura: 25
Un altro interessante piatto con il riso basmati che malgrado non sia integrale in termini di apporti alimentari mantiene un sufficiente e valido impatto glicemico e risulta sia digeribile che ben tollerato da tutti.
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30
- Cottura: 35-40
L’incontro trail riso e il pesce è sempre una bella esperienza sensoriale che con i dovuti accorgimenti porta con se anche aspetti nutrizionali e di salute molto interessanti e benefici.
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25
- Cottura: 35
Un’altra interessante ricetta in cui il pane carasau si trasforma in maniera radicale e non è più accompagnatore di altre pietanze, ma protagonista puro come già avvenuta in queste ottime lasagne speciali.