Dolci e Dessert
In un progetto come questo non poteva certo mancare una sezione di ricette dolci, il dolce ha un ruolo profondo nella cultura alimentare a va molto oltre quello della conclusione di un pasto come è tipico in un menu.
Ci sono ad esempio implicazioni fortemente psicologiche che sarebbe un errore ignorare, ha piuttosto senso assecondarle minimizzando l’impatto del dolce sulla dieta con i tanti espedienti possibili o trovare soluzione specifiche quando serve come nel caso dei dolci senza glutine .
Una buona capacità interpretativa deve portare a trattare ricette di dolci che sappiano trovare punti di raccordo con i principi di una buona e sana alimentazione, qui lo facciamo presentando dessert equilibrati spesso a base di sola frutta e in generale dolci light o dolci leggeri intendendo con questo non tanto preparazioni spartane e povere di piacevolezza finale nel solo obbiettivo di contenimento calorico quanto ricette per dolci all’insegna di un equilibrio sensato.
Questo perché il concetto di dolci dietetici a nostro avviso diventa oggi sempre più ambiguo, la definizione stessa di dolce dietetico lascia aperte contraddizioni nei termini in quanto legato a una visione di dieta come entità universale unica, quando nei fatti è sinonimo di approcci differenziati e differenzianti rapportati a culture, latitudini, mode, esigenze e interpretazioni spesso radicalmente opposte.
La parola chiave per conciliare il consumo di ricette dolci in un contesto di benessere e salute è allora forse “frequenza” piuttosto che proibizione, negazione o mortificazione del concetto di dolce, una frequenza da intendersi moderata come filosofia di fondo, ma che poi va legata e collegata alla condizione di salute soggettiva di ognuno di noi.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 20-25
Queste delicate e friabili tortine hanno una lontana origine di sperimentazioni nell’ottica di agevolare il consumo di comuni dolci anche alle persone colpite da celiachia, non a caso sono poi rientrate anni dopo nel libro tutto dedicato ai dolci senza glutine.

- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 35
- Cottura: 35-40
Malgrado la ricchezza di ingredienti ecco un versione in piccolo molto semplice e più breve di un grande classico dei dolci di natale, non ha certo la pretesa di eguagliarlo come risultato finale complessivo, ma fornire un alternativa diversa e veloce con un dolce particolarmente apprezzato da chi lo ha assaggiato e degustato.

- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 15
Nati da una sorta di gioco/richiesta da parte del piccolo richiedente da cui poi hanno preso il nome, questi semplici biscotti a tema natalizio potrebbero essere un idea in più da proporre a tavola (ma starebbero bene anche appesi a un albero di natale), soprattutto se anche voi volete coinvolgere i vostri piccoli nelle preparazioni delle feste!

- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 + la marinatura delle pere
- Cottura: 5
La forma delle pere è una fonte di grande ispirazione in pasticceria e consente di giocare in vari modi per ottenere accattivanti soluzioni senza contare che la polpa di questo frutto è ad alta resa e farcisce da sempre molte torte tradizionali.

- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 15
I pistacchi oltre che per il loro personalissimo e buonissimo sapore si mettono in evidenza per il colore verde che sa dare un tocco estetico sempre molto esaltante, ultimamente forse sono fin troppo abusati, ma questo non toglie assolutamente nulla alla validità di questo particolare frutto da climi caldi.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 4-5
Introduzione abbastanza recente nella nostra cucina le noci di macadamia hanno da subito attirato l’attenzione sia per il particolare gusto che per la forma tonda simile a una piccola pallina, il frutto secco edibile è all’interno di un durissimo guscio per questo si trovano quasi esclusivamente già sgusciate.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 5
Avevamo presentato i biscotti alla base di questa buonissima torta tempo fa preannunciando la futura pubblicazione del dolce più elaborato, biscotti con la bella prerogativa di avere come unico grasso di base l’ottimo olio extra vergine d’oliva.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15-20
- Cottura: 10-15
Questa ricetta di biscotti senza lattosio fa ugualmente parte di un servizio scritto per Cucina naturale su preparazioni adatte a chi non può consumare per vari motivi questa sostanza, un problema molto diffuso purtroppo.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 25-30
Un dessert nato all’interno di un articolo di ricette senza lattosio e che proprio per questo utilizza come base una bevanda vegetale al posto del classico latte, potete scegliere la bevanda più gradita, ma sicuramente cocco, avena e mandorle portano a ottimi risultati finali.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 0
Per quanto molto diversi in forma, consistenza, colore e sapore albicocche e lamponi sanno però integrarsi molto bene stringendo un alleanza di gusto e estetica molto funzionale alla realizzazione di sani dessert equilibrati perfetti per l’estate.

- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 30-35
Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse ciliegie presentiamo un’ottima ciambella con questi golosi frutti rossi, un dolce che non necessita di grandi quantità di ciliegie in modo da potere essere realizzato con ancora più facilità apprezzando più che mai la duttilità della rossa e succosa bacca.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 10
In occasione della seconda edizione del libro su “La cucina a basso indice glicemico” che affronta l'impatto della glicemia sulla salute e le sue innumerevoli conseguenze lo Chef Giuseppe Capano ha ripreso e rielaborato alcune precedenti preparazioni per meglio renderle aderenti ai temi del libro viste la continua evoluzione nelle scoperte e negli studi.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 10
- Cottura: 5
Una piccola chicca dolce al caffè buonissima da sola e ottima per accompagnare altre torte, pasticcini, ciambelle, muffin, pancake, crespelle, crostate, dessert di frutta e mille altre cose.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 15-25
Questi biscottini alla camomilla ci piacciono molto e non solo dal punto di vista della piacevolissima bontà organolettica, ma per il messaggio che portano con se nell’inglobare i bellissimi fiori di questa benefica e millenaria pianta.