Dolci e Dessert
In un progetto come questo non poteva certo mancare una sezione di ricette dolci, il dolce ha un ruolo profondo nella cultura alimentare a va molto oltre quello della conclusione di un pasto come è tipico in un menu.
Ci sono ad esempio implicazioni fortemente psicologiche che sarebbe un errore ignorare, ha piuttosto senso assecondarle minimizzando l’impatto del dolce sulla dieta con i tanti espedienti possibili o trovare soluzione specifiche quando serve come nel caso dei dolci senza glutine .
Una buona capacità interpretativa deve portare a trattare ricette di dolci che sappiano trovare punti di raccordo con i principi di una buona e sana alimentazione, qui lo facciamo presentando dessert equilibrati spesso a base di sola frutta e in generale dolci light o dolci leggeri intendendo con questo non tanto preparazioni spartane e povere di piacevolezza finale nel solo obbiettivo di contenimento calorico quanto ricette per dolci all’insegna di un equilibrio sensato.
Questo perché il concetto di dolci dietetici a nostro avviso diventa oggi sempre più ambiguo, la definizione stessa di dolce dietetico lascia aperte contraddizioni nei termini in quanto legato a una visione di dieta come entità universale unica, quando nei fatti è sinonimo di approcci differenziati e differenzianti rapportati a culture, latitudini, mode, esigenze e interpretazioni spesso radicalmente opposte.
La parola chiave per conciliare il consumo di ricette dolci in un contesto di benessere e salute è allora forse “frequenza” piuttosto che proibizione, negazione o mortificazione del concetto di dolce, una frequenza da intendersi moderata come filosofia di fondo, ma che poi va legata e collegata alla condizione di salute soggettiva di ognuno di noi.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 10-15
Iniziare in dolcezza una settimana nuova è sempre una bella idea e l’occasione di ricaricarsi, soprattutto se lo facciamo con preparazioni ricche di fibre, con la salutare frutta secca in tutte le sue meravigliose versioni e limitando al minimo o escludendo del tutto le parti grasse più problematiche se abusate.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 10
- Cottura: 5
Spesso è solo un bacio quello che un papà vuole, il resto conta poco, ma un bacio da un figlio è qualcosa di inestimabile, entra nell’anima profonda e li rimane per sempre.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 40
Questa delicata e intensamente aromatica torta mimosa senza glutine è stata creata diversi anni fa dallo Chef Giuseppe Capano in questa gustosa variante al mandarino dopo averla in precedenza presentata all’interno di un percorso di sana alimentazione per rendere omaggio a tutte le donne e al loro inestimabile valore che va al di la di ogni possibile considerazione scritta o raccontata.

- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 40-45
Strati su strati di mele in questa semplice torta dove oltre al frutto del paradiso si è voluto celebrare un altro frutto dall’anima secolare mediterranea, le poliedriche mandorle che all’interno di molti piatti dei rivoli di mille paesi d’Italia si mescolano, integrano e solidarizzano con tanti altri ingredienti fratelli.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 30-35
Ritorniamo con gioia a parlare dell’amato olio delle olive e del suo uso specifico nei dolci con una rivisitazione personale dei consolidati e celebri cantucci di cui in molti proclameranno probabilmente la versione migliore e autentica da tradizione!

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 10
Dalle mandorle frutto di mediterranea memoria storica e culla di squisite ricette del sud Italia sono nate tante prelibatezze nel corso del tempo a iniziare dal suo prelibato latte che è una delle materie prime più interessanti e utili in pasticceria e non secondariamente anche in cucina per piatti salati.

- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 20-25
Abbiamo già pubblicato due ricette in cui fornivamo spunti creativi per riutilizzare il pandoro rimasto dalle libagioni del natale ed essendo ancora a ridosso di quel periodo festivo crediamo sia interessante pubblicare anche questa terza alternativa in cui da un dolce precedente nasce un altro dolce!

- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 60
- Cottura: 25
A ridosso delle prossime feste natalizie abbiamo pensato di presentare un articolata torta di natale che lo Chef Giuseppe Capano aveva creato due anni fa per il menu di natale della rivista Cucina Naturale!

- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 15
Per iniziare una settimana non c’è niente di meglio di un buon biscotto che prenda ad esempio i profumi dei frutti migliori che la stagione sa offrire.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 0
Questa gustosa e soffice mousse prende spunto da una conserva che dovete assolutamente provare e preparare in questo periodo dove ancora si trovano le ottime castagne fresche, si tratta della buonissima “Crema di castagne con variante al cioccolato gianduia” che trovate nel libro dello Chef Giuseppe Capano sulle conserve.

- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30
- Cottura: 45-50
L’idea dello strudel è molto intrigante, racchiudere in un involucro sottile di pasta croccante frutta di stagione come mele e pere arricchite con elementi complementari facilmente presenti tra cui uvetta, frutta secca in guscio, a volte qualche conserva dolce o cioccolato.

- Ricetta: Vegetariana
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 25-30
Iniziare un nuovo percorso, una nuova settimana o una nuova avventura con un buon dolce può salvarci da tante amarezze o aiutarci a perdonarci, la vita non sempre è facile e la clemenza va usata con gli altri e soprattutto con noi stessi se siamo in buona fede, mangiamoci una bella fetta e sentiamo come la bontà ci fa tornare a sorridere un po’!

- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 10
Abbiamo già presentato dei biscotti simili che facevano parte del libro dello Chef Giuseppe Capano sulla glicemia e la buona cucina, ma questa versione è stata dedicata due anni fa a un articolo sulla prima colazione sana che lo Chef ha scritto per la rivista Cucina Naturale.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 10
Piccoli bottoni biscottati nati quasi per gioco e poi risultati più che soddisfacenti, l’intuito in cucina ha sempre qualcosa di misterioso, qui chissà quale scintilla recondita ha portato a provare a escludere l’utilizzo di un qualsiasi grasso come ingrediente a se per sfruttare quello contenuto naturalmente negli altri ingredienti presenti.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25
- Cottura: 40-45
Considerando l’enorme varietà di zucche che abbiamo a disposizione non deve certo sorprendere che questo solare ortaggio compaia con una certa frequenza anche nelle ricette di pasticceria con autentiche squisitezze spesso anche più equilibrate e ricche nutrizionalmente rispetto a molti altri dolci.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 10
Da un lato è una contraddizione usare la farina di Khorasan per preparare dei biscotti, ma i suoi notevoli pregi come il basso indice glicemico e le potenti sostanze antiossidanti come il selenio hanno portato anni fa a provare lo stesso una combinazione sperimentale.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 30-35
Con prugne e more ancora presenti alla fine dell’estate possiamo permetterci di realizzare tante buone ricette di pasticceria seguendo un filone di equilibrio e attenzione al valore nutrizionale e salutistico senza mai scordare la bontà che alla fine il nostro dolce deve avere per avere il giusto riconoscimento!

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15
- Cottura: 30
La dolcezza si può esprimere in molti modi, un bacio, una carezza, uno sguardo, un bel sorriso in una ricchezza di sfumature e benessere portato agli altri, in pasticceria succede la stessa cosa e si può addolcire una ricetta diversificando molto la parte più amabile presente.